La cacca del cane attira ratti, topi e altri roditori?

Per quanto amiamo i nostri cani, ci sono degli aspetti negativi nella compagnia che i nostri amici a quattro zampe ci offrono. Gli odori sgradevoli, i pasticci e le malattie occasionali sono tutti elementi che fanno parte del corso. Ma potrebbero esserci altri fattori legati alla genitorialità degli animali domestici che non le sono mai passati per la testa, come ad esempio il fatto che la cacca del suo cane provochi infestazioni di topi. So che per me non è stato così!

Una delle domande più frequenti dei genitori di cani è se la cacca del cane attiri o meno i roditori, in particolare ratti e topi. Forse ha visto dei cartelli che indicano che la cacca del cane attira i topi nei parchi per cani o sulle strade della città. Potrebbe chiedersi se siano veri o se stiano solo cercando di spaventare le persone affinché raccolgano i loro cuccioli.

Quando il pelo vola: viaggiare con gli animali domestici

Pubblicità

Ecco cosa dovrebbe sapere sulla cacca di cane e i roditori.

La cacca di cane può attirare i roditori?

Il punto è che nessuno sembra essere sicuro che la cacca di cane attiri i roditori. La giuria non ha ancora deciso se la cacca di cane attiri ratti e topi in modo significativo.

Alcuni suggeriscono che i roditori mangeranno la cacca di cane; tuttavia, è più probabile che siano attratti prima da altre fonti di cibo, e la cacca di cane è piuttosto in basso nella lista dei loro pasti preferiti.

Attenzione, se ha uno stomaco schizzinoso, potrebbe voler smettere di leggere qui.

Il fatto è che, sebbene la materia fecale canina contenga molte cose tossiche per gli esseri umani e gli animali domestici, contiene anche molte cose buone. Grassi, proteine e carboidrati sono solo l’inizio, e sono tutti elementi che i roditori hanno bisogno di mangiare, proprio come noi.

Leggi anche  Ketoconazolo per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

Pertanto, la presenza di questi elementi in attesa li rende bersagli ideali per i roditori affamati.

Detto questo, i ratti sono più propensi a mangiare gli avanzi di cibo dai bidoni della spazzatura e dai cassonetti, le loro stesse feci o persino i cuccioli di ratto prima della cacca di cane.

Problemi più grandi dei ratti: pulire la cacca!

Uomo che raccoglie/pulisce gli escrementi di cane (Credito immagine: Saklakova/Getty Images)

Anche se raccogliere la cacca del suo cane potrebbe non avere un grande impatto sulle popolazioni di roditori, ci sono ancora molti motivi per essere un genitore di cani coscienzioso.

Oltre a sporcare le scarpe di ignari pedoni, la cacca può trasmettere batteri, parassiti e malattie tra gli animali. È altamente tossica e molti cani sono attratti dall’odore ed entrano in contatto con essa. Potrebbero calpestarla e trascinarla all’interno con le zampe.

I cani possono facilmente contrarre infezioni dalle feci che li rendono molto malati.

Inoltre, gli avanzi di cacca possono scorrere o filtrare nella rete idrica, come ha scoperto una contea del Colorado. Quando i genitori dei cani si sono rifiutati di raccogliere la cacca in un parco per cani locale, i livelli di E. coli in un ruscello vicino sono saliti alle stelle. Il parco per cani ha dovuto chiudere per fermare il deflusso pericoloso, mentre i volontari pulivano e la natura si riprendeva.

Il ruscello conduceva all’approvvigionamento idrico dell’area di Denver e i livelli di batteri avevano già raggiunto una quantità tale da chiudere una spiaggia pubblica.

Se le sta a cuore mantenere i cani e le persone al sicuro e in salute, faccia la cosa giusta. Pulisca la cacca.

Quali sono i segni della presenza di roditori in casa?

(Credito immagine: Getty Images/Alexander W Helin)

Leggi anche  Melatonina per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

Se il suo cane ha uno o più incidenti frequenti in casa, potrebbe temere di attirare i topi in casa. Sebbene la cacca del cane, di per sé, non sia in grado di causare un’infestazione, dovrebbe comunque conoscere i segnali della presenza di roditori in casa. Dopotutto, sono portatori di malattie e lei vorrà tenere al sicuro il suo cane e la sua famiglia umana.

Fortunatamente, i segni della presenza di un roditore in casa sono piuttosto difficili da ignorare. Di solito, il primo segnale è il cibo che viene sgranocchiato negli armadietti. Il secondo segno, meno attraente, sono ovviamente gli escrementi dei roditori.

Questi escrementi saranno quasi impossibili da perdere, poiché i roditori defecano ad un ritmo molto elevato. Di solito hanno l’aspetto di piccoli pellet di colore scuro.

Anche i segni di rosicchiamento o le macchie sui battiscopa vicino ai pavimenti sono segnali. I ratti e i topi amano masticare le cose e il grasso della pelliccia di un ratto spesso lascia macchie sulle superfici più chiare quando si muove.

Anche il suo cane potrebbe essere un segno sicuro di un’infestazione, in quanto potrebbe comportarsi in modo insolito quando un altro animale si trova a casa sua nel suo territorio.

Se scopre che la sua casa potrebbe essere infestata, si assicuri di utilizzare trappole sicure per gli animali domestici, per garantire che gli amici a quattro zampe che desidera in casa sua rimangano al sicuro. Cerchi di evitare cose come veleni pericolosi o trappole a colla in cui possono entrare animali domestici e bambini. Anche se la soluzione migliore è la prevenzione, a volte gli infestanti trovano un modo per entrare.

Leggi anche  Prolasso rettale nel cane: sintomi, cause e trattamenti

Get in Touch

Related Articles