Immagine per gentile concessione di Walt Disney Studios “Homeward Bound: Un Viaggio Incredibile” è un film indimenticabile. Destinata ai bambini, questa commedia d’azione e d’avventura può sembrare il solito divertimento per bambini con animali parlanti, eppure, quasi 30 anni dopo la sua uscita originale, il film conserva il suo fascino. “Homeward Bound” racconta la storia di tre amici animali: Chance, un Bulldog americano, Shadow, un Golden Retriever, e Sassy, un gatto himalayano. Quando la famiglia del gruppo va in vacanza, il fedele Shadow teme di non essere desiderato e si imbarca in una missione per tornare dalla sua famiglia e dimostrare la sua fedeltà. Dopo qualche discussione, arrivano anche Chance e Sassy, che passano gran parte del tempo a mettere il gruppo nei guai.
Questo film aggiunge qualcosa alla conversazione sul legame tra cani e umani?
Immagine per gentile concessione di Walt Disney Studios “Homeward Bound: Un Viaggio Incredibile” illustra senza dubbio il legame infinito tra cani e umani. Shadow, l’anziano e saggio Golden Retriever, si dedica alla sua famiglia e non si fermerà davanti a nulla per tornare da loro. Dimostra il suo rispetto e il suo amore essendo ben educato e seguendo il “suo ragazzo”, Peter, ovunque vada. Chance, il Bulldog americano dalla volontà libera, non è così sicuro di appartenere a una famiglia. All’inizio del film, Chance esprime poca attenzione per Jamie, a cui appartiene. Ma alla fine, Chance si rende conto di quanto sia importante la sua famiglia per lui e si butta tra le braccia di Jamie. Mentre i bambini che amano i cani sono un punto fermo nei film per famiglie, “Homeward Bound” è sicuro di far capire quanto un cane possa amare.
Questo film riesce a caratterizzare pienamente un personaggio canino al di là della sua funzione di spalla o di espediente per la trama?
Immagine per gentile concessione di Walt Disney Studios Shadow e Chance sono entrambi personaggi principali e alla fine ottengono molto più tempo sullo schermo rispetto a Sassy, la gatta del film. Shadow è un cane anziano e saggio che sembra sapere tutto sull’essere un animale domestico. Chance esiste principalmente per aggiungere sollievo comico. Tuttavia, sono senza dubbio le star del film. Chance fa poco nella prima metà del film, oltre a mettersi nei guai. Ma vive una crescita caratteriale notevole per un film per bambini su tre animali domestici. Alla fine, ha un cambiamento di personalità e decide di essere un cane di famiglia.
La vita del cane protagonista del film ha beneficiato in modo significativo della sua partecipazione alla produzione?
Immagine per gentile concessione di Walt Disney Studios Non è chiaro cosa ne sia stato degli attori animali nella post-produzione del film. Il film ha praticato un trattamento attento degli attori animali sul set. Questo includeva la spalmatura di panna montata su Ben, l’attore che interpretava Shadow, per una scena in cui mangiava una torta. Il cane attore amava la panna montata e cercava di mangiarne un po’ troppa durante le riprese. Le star canine hanno apprezzato dei bocconcini di fegato come ricompensa. Gli attori del film non erano animali da salvataggio e non sono stati “salvati” dalla produzione. Ma probabilmente si sono divertiti a correre nella natura selvaggia con i loro amici canini come si può immaginare.
Il film aiuta a sostenere le questioni incentrate sui cani?
Immagine per gentile concessione di Walt Disney Studios Nel film ci sono scene che contengono un rifugio per animali, che viene rappresentato come un luogo spaventoso per il gruppo di amici animali. Ma non viene approfondito molto. Il gruppo fugge senza subire danni e nessun altro animale viene adottato o salvato. Sebbene il film mostri l’amore tra un uomo e un cane, non sostiene il salvataggio, una migliore cura degli animali o un particolare messaggio di fondo. In tutta onestà, questo è piuttosto standard per un film di animali degli anni ’90.
Questo film ha rispettato in modo significativo l’iniziativa “Nessun animale è stato danneggiato” dell’American Humane Association?
Immagine per gentile concessione di Walt Disney Studios “Homeward Bound” e il suo sequel sono risultati entrambi conformi all’iniziativa “Nessun animale è stato danneggiato” dell’AHA. Molte scene di questo film implicano situazioni pericolose per i personaggi animali. Ma è stata prestata molta attenzione per garantire la loro sicurezza. Ci sono scene che prevedono l’inseguimento di un leone di montagna. Tuttavia, il grande felino non è mai stato sul set contemporaneamente alle star canine e feline. Per una scena in cui Sassy cade in un fiume impetuoso, viene utilizzato un sosia di peluche per eliminare qualsiasi rischio per i gatti veri. Per la scena in cui Shadow zoppica per tornare a casa dalla sua famiglia, una perlina di legno è stata inserita tra le sue dita dei piedi. In questo modo Shadow aveva un’andatura particolare, ma non gli causava alcun dolore. Nel complesso, soprattutto per l’epoca, il film è riuscito ad essere sicuro per tutti gli attori animali.
Come guardare ‘Homeward Bound’
‘Homeward Bound: Un Viaggio Incredibile’ è disponibile per la visione su Disney+. È anche disponibile per il noleggio o l’acquisto su Amazon.
Come mantenere un forte legame tra lei e il suo cane
Pubblicità
P R E S E N T A T O D A