L’attuale aumento dei morsi di cane è collegato alla pandemia di COVID-19

Non è un segreto che la felice convivenza tra cani e umani risalga a migliaia di anni fa.

Sebbene non si possa negare che questo legame cane-uomo sia ancora profondo, le preoccupazioni sul fatto che il migliore amico dell’uomo stia lentamente diventando il suo “nemico” rimangono elevate. Il motivo? L’allarmante aumento dei morsi di cane. Questa spiacevole realtà è una realtà di cui i proprietari di cani devono essere consapevoli e, soprattutto, devono fare qualcosa.

Mucca tenta di uscire dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo 😳

Pubblicità

Dall’inizio della pandemia di Coronavirus, c’è stata un’impennata nel numero di ferite da morso di cane – sia negli adulti che nei bambini – riportate dai Dipartimenti di Emergenza degli Stati Uniti. Secondo uno studio pubblicato per la prima volta su The Journal of Craniofacial Surgery, solo nel 2020, quasi otto visite su 1.000 al Pronto Soccorso pediatrico hanno riguardato lesioni da morso di cane.

DogsBite.org è un’organizzazione no-profit che compila i dati nazionali sui casi di morsi di cane negli Stati Uniti. Il gruppo ha segnalato un aumento del 69% dei decessi causati da morsi di cane nel 2022.

La cosa più preoccupante è che alcune vittime di questi morsi sono state attaccate dai loro stessi canini domestici. Questo indica la necessità di addestrare meglio i cani per quanto riguarda l’inibizione dei morsi.

Come la pandemia COVID-19 ha contribuito all’aumento dei morsi di cane

Un cucciolo nero che morde le dita di una donna. L'addestramento può aiutare a frenare l'epidemia di morsi di cane (Credito fotografico: martinedoucet | Getty Images)

Uno degli aspetti positivi della pandemia è stato il fatto che molti cani nei rifugi hanno trovato casa, in quanto le famiglie hanno cercato la compagnia di un quattro zampe per aiutarle ad affrontare le chiusure imposte.

Purtroppo, questa brusca tendenza a possedere animali domestici e altri inconvenienti legati alla pandemia hanno creato la tempesta perfetta per un numero crescente di morsi di cani. Purtroppo, i comportamenti aggressivi, compresi i morsi di cane, sono ancora un problema per molti proprietari di animali domestici. Ciò è particolarmente vero in quanto molti di loro sono stati costretti a tornare in uffici fisici a causa del perdurare della pandemia.

Leggi anche  Come aiutare il suo cane a vivere più a lungo, secondo la scienza

La maggior parte delle persone che hanno adottato frettolosamente dei cani all’inizio della pandemia non si sono dotate di conoscenze su come prevenire situazioni che potrebbero scatenare morsi da parte dei loro nuovi compagni canini. Inoltre, l’elevata richiesta di amici pelosi, mentre la COVID-19 scuoteva il mondo, ha fatto sì che molti allevatori disonesti vendessero cani non adeguatamente socializzati e con problemi comportamentali.

Gli ordini di rimanere a casa, pur essendo necessari, hanno esacerbato l’epidemia di morsi di cane.

Come se non bastasse, gli ordini di permanenza a casa del governo hanno impedito ai proprietari di cani di accedere a servizi di addestramento professionale. Pertanto, molti cani hanno iniziato a manifestare comportamenti indesiderati come i morsi persistenti, poiché non avevano accesso tempestivo a un aiuto professionale.

Inoltre, la mancanza di opportunità di socializzazione a causa delle chiusure ha portato molti cani a lottare con sentimenti di frustrazione e ansia. Questo ha aumentato il rischio di mordere i membri della famiglia. Purtroppo, per alcuni cani, questo comportamento persiste anche dopo l’apice della pandemia.

Altri proprietari di cani hanno scelto di eliminare la noia del blocco impegnandosi in gare di sguardo con i loro amici pelosi. Alcuni hanno persino condiviso online dei video che illustrano queste gare. Contrariamente a quanto molti pensano, fissare un cane per un periodo prolungato lo fa sentire minacciato e a disagio. Di conseguenza, è probabile che il cane reagisca con un morso.

Inoltre, le chiusure per la pandemia hanno comportato una maggiore esposizione dei bambini ai cani. Mentre gli adulti si destreggiavano tra le varie responsabilità domestiche, molti bambini si sono trovati senza supervisione nello spazio del loro cane. Alcuni cani in questa situazione reagiscono in modo aggressivo per proteggere il loro spazio invaso.

Ignorare il linguaggio del corpo del cane scatena i morsi

Secondo la National Humane Education Society, prestare attenzione al linguaggio del corpo di un cane può aiutare a evitare che una persona venga morsa.

Il più delle volte, i cani ricorrono al morso come “ultima opzione”. Prima che un cucciolo morda, mostrerà segni sottili ed evidenti di stress e disagio come avvertimento. Questi segnali di avvertimento includono

  • Schiocco delle labbra
  • Mostrare il bianco degli occhi
  • Evitare il contatto visivo/guardare altrove
  • Orecchie appiattite
  • Sbadigli eccessivi
  • Denti impastati
  • Ringhio
  • Pelo gonfio
Leggi anche  Commander, il cane del presidente Joe Biden, ha morso due dozzine di volte il personale dei servizi segreti

Invece di ignorare questi segnali, è consigliabile separarsi – o separare il bambino – dal cane per evitare che si verifichi un morso.

Crescere un cane che non morde: formazione e socializzazione

Una donna che insegna al suo cane i comandi di obbedienza, poiché l'addestramento può aiutare a frenare l'epidemia di morsi di cane. (Credito fotografico: Thanasis Zovoilis | Getty Images)

Ogni volta che un cucciolo mette in atto un determinato comportamento, buono o cattivo che sia, diventa più bravo. Pertanto, in qualità di proprietario di un cane, affrontare precocemente un comportamento canino minaccioso come il morso può aiutare a garantire che il suo animale non rappresenti un pericolo per lei, per i membri della sua famiglia e per la società.

Fortunatamente, correggere l’abitudine del cane a mordere è possibile. I cani hanno bisogno della nostra guida per diventare canini ben educati. Questo significa che lei ha il controllo su come il suo cane si comporta con gli esseri umani.

Uno dei modi più sicuri per impedire al suo cane di mordere le persone è l’addestramento all’obbedienza e la socializzazione, basati su ricompense.

Addestramento all’obbedienza

L’addestramento all’obbedienza basato sulla ricompensa svolge un ruolo importante nel frenare il comportamento mordace del cane. Si tratta semplicemente di insegnare al cane i comandi di obbedienza essenziali e i limiti, premiandolo per la sua risposta positiva. Questo è noto anche come addestramento con rinforzo positivo.

Se dovesse incontrare difficoltà nell’addestrare il suo cane a padroneggiare le abitudini anti-morso, consideri di rivolgersi a un addestratore di cani certificato o a un comportamentista animale. Rivolgersi a un professionista le garantirà di affrontare la causa principale del comportamento mordace del suo cane.

Vale anche la pena di notare che non è raro che un cane ben educato inizi a mordere gli esseri umani all’improvviso. In questo caso, consultare un veterinario è un buon punto di partenza. Un cane che soffre può mostrare un improvviso cambiamento di comportamento, ad esempio reagendo con aggressività.

Inoltre, tenga presente che l’addestramento all’obbedienza richiede coerenza e pazienza. Per ottenere i risultati desiderati, deve essere coerente e paziente con il suo cane, mentre lavora per aiutarlo a diventare l’animale domestico ben educato che desidera.

Leggi anche  Cani indigeni di Bali sull'orlo dell'estinzione

Socializzazione

Un cane nero che socializza con un gruppo di tre persone, poiché la socializzazione può contribuire a frenare l'epidemia di morsi di cane. (Credito fotografico: urbazon | Getty Images)

È importante socializzare il suo cane esponendolo costantemente a diversi ambienti in cui sono presenti esseri umani.

I cani non socializzati tendono ad avere difficoltà ad interagire in modo sicuro con le persone. Ciò è dovuto alla paura che provano nei confronti di persone sconosciute e di situazioni non familiari.

Essendo proattivo nel socializzare il suo cane, lo abituerà a diversi ambienti. In questo modo, potrà evitare che reagiscano negativamente in presenza di estranei.

È meglio iniziare a far socializzare il suo cane fin da cucciolo. Più situazioni e persone incontra da giovane, meno è probabile che si scagli contro gli altri quando cresce. Anche se questo non è sempre possibile se adotta un cane anziano o un animale da salvataggio, può comunque esporlo lentamente – e in modo sicuro – a nuove esperienze.

Un addestramento adeguato può aiutare a frenare l’epidemia di morsi di cane

La pandemia di Coronavirus ha avuto i suoi lati negativi, uno dei quali è stato l’aumento dei morsi di cane. Purtroppo, alcuni genitori irresponsabili di animali domestici scelgono di praticare l’eutanasia ai loro membri pelosi della famiglia, invece di cercare l’addestramento necessario per correggere i cattivi comportamenti.

I casi di morsi di cane rimangono elevati, il che suggerisce che molti canini non hanno una formazione sull’inibizione del morso. I cani scarsamente socializzati hanno maggiori probabilità di sviluppare il comportamento indesiderato di mordere le persone, comprese quelle che conoscono. Lo stesso vale per gli animali domestici che non hanno completato i corsi di obbedienza.

Per questo motivo, è necessario che un maggior numero di genitori di cani si impegni attivamente nell’addestramento e nella socializzazione dei loro cani. Farlo non è solo un investimento per la sicurezza di tutti, ma è anche un’aspettativa di fare il minimo indispensabile nella proprietà responsabile di un animale domestico. Inoltre, è un modo significativo per migliorare il rapporto tra una persona e il suo amico a quattro zampe. Come tale, anche un piccolo sforzo può contribuire a garantire risultati migliori quando si tratta di interazioni uomo-cane.

Get in Touch

Related Articles