Le migliori razze di cani? La risposta è indubbiamente una questione di soggettività. Non c’è un consenso generale, ma nel bene e nel male, l’intelligenza artificiale (AI) è entrata stabilmente nella nostra esperienza online quotidiana. Il nuovo giocattolo AI del giorno sembra essere il chatbot AI, ChatGPT. E poiché non ha ancora raggiunto i livelli di Terminator 2: Il giorno del giudizio, abbiamo pensato che sarebbe stato un esercizio divertente chiedere la sua opinione sulle razze di cani. Ecco il nostro processo:
Come abbiamo usato ChatGPT per chiedere informazioni sulle razze di cani
Il processo è stato abbastanza semplice: ci siamo collegati a ChatGPT e abbiamo digitato “Quali sono le 10 migliori razze di cani?”. ChatGPT ha poi offerto un disclaimer e una riflessione esistenziale sulla parola “migliore”.
Mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
Prima di elencare le razze di cani, il chatbot ha dichiarato esplicitamente: “Determinare le “migliori” razze di cani può essere soggettivo e dipende da vari fattori come la personalità, lo stile di vita e le preferenze. Tuttavia, ecco un elenco di dieci razze popolari note per le loro caratteristiche diverse e per la loro adattabilità a vari stili di vita”.
1. Labrador Retriever
Risposta di Chat GPT: “Labrador Retriever: amichevole, estroverso e gentile; ottimo cane da famiglia ed eccellente compagno”.
Anche se certamente non raccomanderemmo di avere un Labrador Retriever se vive in un piccolo appartamento, questa razza ha tutte le carte in regola per essere un compagno canino. Oltremodo affettuoso sia con la famiglia che con gli estranei, facile da curare e laborioso in qualsiasi compito si voglia fargli svolgere, i Labrador Retriever sono una delle razze canine più popolari in America per un motivo.
2. Pastore tedesco
La risposta di ChatGPT: “Pastore tedesco: intelligente, leale e versatile; spesso utilizzato nella polizia e nel lavoro militare, e come cane da assistenza”.
Curiosità: il Pastore Tedesco è la razza canina più filmata a Hollywood, con oltre 630 crediti IMDb al momento della stesura di questo articolo, protagonista di numerosi blockbuster come Io sono leggenda e Signs, oltre che di praticamente tutti i police procedural della rete televisiva. Ciò è dovuto alla loro elevata intelligenza e addestrabilità.
3. Golden Retriever
Risposta di ChatGPT: “Golden Retriever: affettuoso, intelligente e addestrabile; noto per la sua natura amichevole e l’idoneità come cane da terapia”.
Come il primo posto di questa lista, i Golden Retriever sono una delle razze di cani più popolari in America. Di tanto in tanto, ci si imbatte in una persona con una grande energia da Golden Retriever – gioviale, desiderosa di compiacere, intelligente e che riempie di buone vibrazioni ogni stanza in cui entra. Sono semplicemente felici di essere qui. Se non riesce ad essere loro amico, forse è più portato per i gatti.
4. Bulldog
Risposta di ChatGPT: “Bulldog: calmo, coraggioso e amichevole; caratterizzato da un aspetto distinto e da un carattere gentile”.
Se sta cercando un compagno di sonnellino, il Bulldog è quello che fa per lei. Sebbene sia un cane perfetto per uno stile di vita tranquillo, i Bulldog possono soffrire di una miriade di problemi di salute, come la sindrome brachicefalica e la displasia dell’anca, quindi si assicuri di monitorare attentamente la salute del suo Bulldog.
5. Beagle
Risposta di ChatGPT: “Beagle: curiosi, allegri e amichevoli; cani energici con un grande senso dell’olfatto, spesso utilizzati nel lavoro di rilevamento”.
Ispiratore dell’amato e iconico personaggio dei fumetti, Snoopy, i Beagle amano divertirsi, ma hanno un carattere testardo. Se è creativo nelle tecniche di addestramento e non le dispiace che seguano qualsiasi odore che li colpisce, avrà un amico per la vita. A titolo personale, ho un problema irrisolto con i Beagle, perché ridevano sempre di me quando sbagliavo un colpo a Duck Hunt. Era il controller, lo giuro!
6. Bulldog francese
Risposta di ChatGPT: “Bulldog francese: adattabile, giocoso e affettuoso; compagno di piccola taglia noto per le sue caratteristiche orecchie da pipistrello”.
7. Barboncino
Risposta di ChatGPT: “Barboncino: intelligente, attivo e ipoallergenico; disponibile in diverse taglie e popolare per il suo mantello a basso pelo”.
Dall’inizio dell’esposizione canina di Westminster nel 1907, un barboncino ha vinto il premio Best in Show per dieci volte. Eleganti ed estremamente intelligenti, i barboncini sono innegabilmente una delle razze canine più ricercate al mondo. Tuttavia, il barboncino ha così tanti tratti sorprendenti (e tre diverse dimensioni) che viene utilizzato in modo preponderante nella controversa pratica dell’incrocio. Attualmente, esistono oltre 60 mix di barboncini, tra cui Labradoodle, Goldendoodle e Cockapoo.
8. Yorkshire Terrier
Risposta di ChatGPT: “Yorkshire Terrier: spiritoso, affettuoso e di piccola taglia; noto per il suo pelo lungo e setoso e per il suo atteggiamento sicuro”.
Il buon vecchio Yorkie. “Spiritoso” è sicuramente un modo per dirlo. Il cane da compagnia per eccellenza, è felice di stare sempre in braccio a lei.
9. Bassotto
Risposta di ChatGPT: “Bassotto: leale, curioso e giocherellone; caratterizzato da un corpo allungato e da zampe corte”.
Conosciuto anche come cane da salsiccia, il Bassotto è sempre stato una razza popolare.
10. Border Collie
Risposta di ChatGPT: “Border Collie: altamente intelligente, energico e addestrabile; spesso considerato una delle razze di cani più intelligenti, comunemente utilizzato nelle gare di agilità e obbedienza”.
Quando si tratta di agilità fisica e mentale, i Border Collie sono, libbra per libbra, una delle migliori razze canine. Che si tratti di Chaser, il Border Collie che conosceva più di 1.000 parole, o di Ralph, il Border Collie che ha scalato più di 219 montagne in Scozia, questa razza è pronta a qualsiasi sfida.
Cosa abbiamo imparato da ChatGPT?
Beh, non molto. Come ogni elenco, era molto soggettivo. Tuttavia, noi di PureDogs concordiamo sul fatto che si tratta di un elenco piuttosto solido, in quanto qualsiasi cane può essere il “migliore” se gli viene dato l’amore e la cura di cui ha bisogno.