Le razze di mastino più popolari

Le razze Mastiff, con le loro dimensioni imponenti e la loro natura protettiva, sono state una scelta popolare degli amanti dei cani per secoli. Sebbene i cani di questa famiglia vengano generalmente chiamati Mastiff, esistono più di dodici razze di Mastiff, tutte in realtà molossi. Se questo vi fa girare la testa, credeteci, non siete i soli. La cosa forse più interessante è che esiste solo una razza canina che si chiama effettivamente “Mastiff”.

Razze molosser e mastino

Vista ravvicinata di Dogen, un mastino inglese di nove mesi che pesa già 150 chili!(Foto: ericv | Getty Images)

Il vero Mastiff, noto anche come Mastino inglese, fa parte del gruppo dei Molosser, una categoria di cani da lavoro con un’ascendenza comune. La maggior parte delle razze di Mastiff, escluso il Tibetan Mastiff, si rifanno a un antico parente comune, il Molosso. Si pensa che sia stato portato nella penisola mediterranea dai Fenici, gli antichi Greci e Romani apprezzavano il molosso per la sua ferocia e le sue innate capacità di caccia. Secondo un’altra teoria, Alessandro Magno portò questi cani dalle terre conquistate in Asia all’Antica Grecia. Nel corso del tempo, i molossi si sono diffusi in diverse regioni e le varie razze si sono evolute in base alle esigenze e alle preferenze.

Mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo😳

Pubblicità

Mentre il cane molosso originale è ormai estinto, la sua linea ancestrale continua nei tipi di molosso, tra cui le razze di mastino e altri cani come il boxer, l’alano, l’American Pit Bull Terrier, il terranova e il cane da montagna bernese. Nonostante le differenze di scopo, tratti fisici e temperamento, alcune razze Molosser si sono guadagnate un posto nella famiglia dei Mastiff, probabilmente grazie a un legame ancestrale più stretto con il Mastiff inglese.

Sebbene le razze Mastiff contemporanee possano mostrare un temperamento più mite rispetto al loro antenato Molossus, hanno ereditato la statura formidabile e la presenza potente che caratterizzano la loro linea di sangue. Sebbene abbiano un carattere gentile, le razze Mastiff hanno un istinto profondamente radicato di proteggere la loro casa e i loro cari.

Breve storia delle razze Mastiff

Quando gli antichi Romani invasero l’attuale Gran Bretagna, esportarono un antenato del Mastiff inglese a Roma, dove facevano la guardia alla nobiltà e alle fattorie. I Romani impiegarono questi cani massicci anche in guerra, grazie alle loro dimensioni e alla loro ferocia. Tragicamente, i mastini affrontarono anche una morte certa sul ring dei gladiatori.

Le razze Mastiff, con le loro dimensioni imponenti e la loro natura protettiva, sono state una scelta popolare degli amanti dei cani per secoli. Sebbene i cani di questa famiglia vengano generalmente chiamati Mastiff, esistono più di dodici razze di Mastiff, tutte in realtà molossi. Se questo vi fa girare la testa, credeteci, non siete i soli. La cosa forse più interessante è che esiste solo una razza canina che si chiama effettivamente “Mastiff”.

Razze molosser e mastino

(Foto: ericv | Getty Images)

Primo piano di un espressivo Mastino inglese, una delle razze Mastiff.Il vero Mastiff, noto anche come Mastino inglese, fa parte del gruppo dei Molosser, una categoria di cani da lavoro con un’ascendenza comune. La maggior parte delle razze di Mastiff, escluso il Tibetan Mastiff, si rifanno a un antico parente comune, il Molosso. Si pensa che sia stato portato nella penisola mediterranea dai Fenici, gli antichi Greci e Romani apprezzavano il molosso per la sua ferocia e le sue innate capacità di caccia. Secondo un’altra teoria, Alessandro Magno portò questi cani dalle terre conquistate in Asia all’Antica Grecia. Nel corso del tempo, i molossi si sono diffusi in diverse regioni e le varie razze si sono evolute in base alle esigenze e alle preferenze.

Leggi anche  Le migliori razze di cani di piccola taglia per chi si avvicina per la prima volta al mondo del cane

Mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo

Pubblicità

Ritratto di un Bullmastiff, una delle razze Mastiff, in piedi tra le foglie d'autunno.Mentre il cane molosso originale è ormai estinto, la sua linea ancestrale continua nei tipi di molosso, tra cui le razze di mastino e altri cani come il boxer, l’alano, l’American Pit Bull Terrier, il terranova e il cane da montagna bernese. Nonostante le differenze di scopo, tratti fisici e temperamento, alcune razze Molosser si sono guadagnate un posto nella famiglia dei Mastiff, probabilmente grazie a un legame ancestrale più stretto con il Mastiff inglese.

Sebbene le razze Mastiff contemporanee possano mostrare un temperamento più mite rispetto al loro antenato Molossus, hanno ereditato la statura formidabile e la presenza potente che caratterizzano la loro linea di sangue. Sebbene abbiano un carattere gentile, le razze Mastiff hanno un istinto profondamente radicato di proteggere la loro casa e i loro cari.

Breve storia delle razze Mastiff

Cane Mastino napoletanoQuando gli antichi Romani invasero l’attuale Gran Bretagna, esportarono un antenato del Mastiff inglese a Roma, dove facevano la guardia alla nobiltà e alle fattorie. I Romani impiegarono questi cani massicci anche in guerra, grazie alle loro dimensioni e alla loro ferocia. Tragicamente, i mastini affrontarono anche una morte certa sul ring dei gladiatori.

Nel corso della storia, il mastino inglese ha affrontato minacce imminenti di estinzione. All’indomani della Seconda guerra mondiale, il razionamento del cibo rappresentò una minaccia significativa per la popolazione di mastini. Gli allevatori americani, che in precedenza avevano ricevuto assistenza dagli allevatori di Mastiff britannici, fornirono un fondamentale stock di riproduttori. Questo intervento portò a un notevole aumento del numero di Mastiff nella loro terra d’origine.

Diamo un’occhiata alle razze di Mastiff più popolari:

cane di razza Mastino tibetano sullo sfondo di un bellissimo paesaggio.Mastiff (Mastino inglese)

(Foto: Darwin Brandis | Getty Images)

Il mastino inglese, la più grande razza di mastino, è famoso per le sue dimensioni e il suo comportamento calmo. Come altre razze originate dagli antichi cani molossi, la storia del Mastiff inizia secoli fa. In una leggenda del 1400, un cavaliere inglese ferito nella battaglia di Agincourt fu salvato da un mastino, impedendo ai soldati francesi di catturarlo o ucciderlo. Al di là della loro imponente statura, i Mastini inglesi hanno un temperamento gentile e paziente, che li rende popolari compagni di famiglia. Sebbene esistano diverse razze di mastino, il mastino inglese è l’unica razza veramente chiamata “mastino”. Per qualche motivo, il termine “inglese” non si è imposto. Tuttavia, questi cani sono inglesi in tutto e per tutto.

Mastino francese di razza pura che corre all'aperto in una soleggiata giornata estiva.Bullmastiff

Leggi anche  Purina Beneful: Il marchio di cibo per cani ha emesso un richiamo nel 2024?

(Foto: White_bcgrd | Getty Images)

Leggermente più piccolo del Mastino inglese, il Bullmastiff unisce la forza del Mastino inglese all’agilità del Bulldog. I Bullmastiff, dotati di un olfatto particolarmente accentuato, si distinguono anche per le loro capacità di localizzazione. Inoltre, la loro intrinseca natura protettiva e la fedeltà alla famiglia li rendono eccezionali guardiani e compagni devoti.

Il mastino spagnolo è uno dei cani più unici al mondo. Di grande taglia e dal carattere gentile con l'uomo, è uno dei pochi cani che osa fronteggiare il lupo e che riesce persino a dominare. Per molti allevatori, è la soluzione affinché le loro mandrie siano al sicuro dal lupo, soprattutto ora che la caccia è penalizzata in tutto il territorio spagnolo.Mastino Napoletano (Mastino Napoletano)

(Foto: Salima Senyavskaya | Getty Images)

Originario dell’Italia, il Mastino Napoletano è facilmente riconoscibile per la sua pelle lassa e rugosa e per il suo aspetto unico che cattura l’attenzione. Non lasciatevi ingannare dal loro aspetto imponente: sotto quelle rughe si nasconde un cuore d’oro. Durante le riprese di “Harry Potter e la Camera dei Segreti”, un Mastino Napoletano di nome Bella, uno dei cinque che interpretavano Zanna, saltò ripetutamente davanti a Daniel Radcliffe durante una scena con un ragno animato. Se siete alla ricerca di un compagno canino con il coraggio di un leone, il Mastino napoletano potrebbe rubarvi il cuore!

Boero sudafricano sull'erbaDo-Khyi (Mastino tibetano)

(Foto: ~User7565abab_575 | Getty Images)

Le razze Mastiff, con le loro dimensioni imponenti e la loro natura protettiva, sono state una scelta popolare degli amanti dei cani per secoli. Sebbene i cani di questa famiglia vengano generalmente chiamati Mastiff, esistono più di dodici razze di Mastiff, tutte in realtà molossi. Se questo vi fa girare la testa, credeteci, non siete i soli. La cosa forse più interessante è che esiste solo una razza canina che si chiama effettivamente “Mastiff”.

Due cani adulti Fila Brasileiro (mastino brasiliano) si divertono, scena autunnaleRazze molosser e mastino

(Foto: ericv | Getty Images)

Il vero Mastiff, noto anche come Mastino inglese, fa parte del gruppo dei Molosser, una categoria di cani da lavoro con un’ascendenza comune. La maggior parte delle razze di Mastiff, escluso il Tibetan Mastiff, si rifanno a un antico parente comune, il Molosso. Si pensa che sia stato portato nella penisola mediterranea dai Fenici, gli antichi Greci e Romani apprezzavano il molosso per la sua ferocia e le sue innate capacità di caccia. Secondo un’altra teoria, Alessandro Magno portò questi cani dalle terre conquistate in Asia all’Antica Grecia. Nel corso del tempo, i molossi si sono diffusi in diverse regioni e le varie razze si sono evolute in base alle esigenze e alle preferenze.

Un cane attivo corre nella neve in inverno e gioca. Razza Mastino dei PireneiMucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo

Pubblicità

Mentre il cane molosso originale è ormai estinto, la sua linea ancestrale continua nei tipi di molosso, tra cui le razze di mastino e altri cani come il boxer, l’alano, l’American Pit Bull Terrier, il terranova e il cane da montagna bernese. Nonostante le differenze di scopo, tratti fisici e temperamento, alcune razze Molosser si sono guadagnate un posto nella famiglia dei Mastiff, probabilmente grazie a un legame ancestrale più stretto con il Mastiff inglese.

Ritratto di Tosa Inu, una delle razze di mastino, su sfondo verde naturaleSebbene le razze Mastiff contemporanee possano mostrare un temperamento più mite rispetto al loro antenato Molossus, hanno ereditato la statura formidabile e la presenza potente che caratterizzano la loro linea di sangue. Sebbene abbiano un carattere gentile, le razze Mastiff hanno un istinto profondamente radicato di proteggere la loro casa e i loro cari.

Leggi anche  Ollie: il marchio di cibo per cani ha emesso un richiamo?

Breve storia delle razze Mastiff

Quando gli antichi Romani invasero l’attuale Gran Bretagna, esportarono un antenato del Mastiff inglese a Roma, dove facevano la guardia alla nobiltà e alle fattorie. I Romani impiegarono questi cani massicci anche in guerra, grazie alle loro dimensioni e alla loro ferocia. Tragicamente, i mastini affrontarono anche una morte certa sul ring dei gladiatori.

Immagine di un adorabile Dogo Argentino che si sdraia sul pavimento e guarda nella macchina fotografica.Nel corso della storia, il mastino inglese ha affrontato minacce imminenti di estinzione. All’indomani della Seconda guerra mondiale, il razionamento del cibo rappresentò una minaccia significativa per la popolazione di mastini. Gli allevatori americani, che in precedenza avevano ricevuto assistenza dagli allevatori di Mastiff britannici, fornirono un fondamentale stock di riproduttori. Questo intervento portò a un notevole aumento del numero di Mastiff nella loro terra d’origine.

Diamo un’occhiata alle razze di Mastiff più popolari:

Mastiff (Mastino inglese)

Giovane Presa Canario, una razza di Mastino, in giardino che si guarda intorno.(Foto: Darwin Brandis | Getty Images)

Il mastino inglese, la più grande razza di mastino, è famoso per le sue dimensioni e il suo comportamento calmo. Come altre razze originate dagli antichi cani molossi, la storia del Mastiff inizia secoli fa. In una leggenda del 1400, un cavaliere inglese ferito nella battaglia di Agincourt fu salvato da un mastino, impedendo ai soldati francesi di catturarlo o ucciderlo. Al di là della loro imponente statura, i Mastini inglesi hanno un temperamento gentile e paziente, che li rende popolari compagni di famiglia. Sebbene esistano diverse razze di mastino, il mastino inglese è l’unica razza veramente chiamata “mastino”. Per qualche motivo, il termine “inglese” non si è imposto. Tuttavia, questi cani sono inglesi in tutto e per tutto.

Bullmastiff

Ritratto di un bellissimo Cane Corso argentato, noto anche come Mastino italiano.(Foto: White_bcgrd | Getty Images)

Leggermente più piccolo del Mastino inglese, il Bullmastiff unisce la forza del Mastino inglese all’agilità del Bulldog. I Bullmastiff, dotati di un olfatto particolarmente accentuato, si distinguono anche per le loro capacità di localizzazione. Inoltre, la loro intrinseca natura protettiva e la fedeltà alla famiglia li rendono eccezionali guardiani e compagni devoti.

Mastino Napoletano (Mastino Napoletano)

(Foto: Salima Senyavskaya | Getty Images)

Originario dell’Italia, il Mastino Napoletano è facilmente riconoscibile per la sua pelle lassa e rugosa e per il suo aspetto unico che cattura l’attenzione. Non lasciatevi ingannare dal loro aspetto imponente: sotto quelle rughe si nasconde un cuore d’oro. Durante le riprese di “Harry Potter e la Camera dei Segreti”, un Mastino Napoletano di nome Bella, uno dei cinque che interpretavano Zanna, saltò ripetutamente davanti a Daniel Radcliffe durante una scena con un ragno animato. Se siete alla ricerca di un compagno canino con il coraggio di un leone, il Mastino napoletano potrebbe rubarvi il cuore!

Get in Touch

Related Articles