I linfonodi gonfi nel cane possono essere un segno di molte malattie e infezioni dei tessuti di tutto il corpo. I linfonodi sono importanti perché filtrano il sangue e immagazzinano i globuli bianchi. Si trovano in molti punti del corpo, come il collo e la zona delle spalle.
Quando i tessuti di queste aree soffrono di una malattia o di un’infezione, i globuli bianchi aumentano per combattere la condizione, per cui i linfonodi dell’area interessata si gonfiano. Per questo motivo, i linfonodi gonfi sono spesso il primo indicatore che c’è qualcosa che non va nel corpo del cane.
Come mantenere un forte legame tra lei e il suo cane
Pubblicità
“Linfadenopatia” è il termine che indica l’ingrossamento dei linfonodi, che può essere causato da molte condizioni, mentre “linfoadenite” è il termine che indica l’ingrossamento dei linfonodi causato da un’infezione o un’infiammazione. Se i linfonodi del suo cane sembrano gonfi, deve consultare il veterinario per una diagnosi e un trattamento.
Ecco cosa c’è da sapere sui sintomi, le cause e i trattamenti dei linfonodi ingrossati nel cane.
Sintomi dei linfonodi ingrossati nei cani
(Credito immagine: Getty Images)
A volte non ci sono sintomi di ingrossamento dei linfonodi nel cane, ma spesso il gonfiore può essere percepito al tatto sotto la mascella o intorno alle spalle. Potrebbe notare un gonfiore in una delle zampe o vicino all’ascella. Questo può causare dolore o zoppicare.
Il gonfiore può anche verificarsi vicino all’inguine, il che può causare difficoltà quando i cani defecano. Questo può anche causare perdita di appetito, nausea e rigurgito. I cani potrebbero anche avere difficoltà a mangiare o a respirare se i linfonodi multipli sono molto ingrossati.
Mentre i cani combattono l’infezione che causa il gonfiore, possono sentirsi letargici o sviluppare la febbre. A seconda dell’area dell’infezione, i cani possono anche avere mal di gola, tosse, bava e deglutizione frequente.
Se nota uno di questi segni, è meglio consultare un veterinario.
Cause dei linfonodi ingrossati nei cani
(Credito immagine: Getty Images)
Esistono diverse possibili cause di ingrossamento dei linfonodi nei cani. Nella maggior parte dei casi, non sono gravi e non richiedono un trattamento particolare, in quanto i cani combattono l’infezione da soli.
Tuttavia, alcune cause di ingrossamento dei linfonodi sono piuttosto gravi e addirittura pericolose per la vita. Ecco perché è meglio che un veterinario determini la causa della condizione e prescriva un trattamento.
Ecco alcune delle possibili cause dei linfonodi ingrossati nei cani:
- Infezione virale, batterica o fungina
- Parassiti
- Reazione allergica
- Malattia autoimmune
- Leucemia
- Cancro
- Infezione del midollo osseo
- Asma
- Ansia
Trattamenti per i linfonodi gonfi nei cani
(Credito immagine: Getty Images)
Il trattamento per i linfonodi gonfi nei cani dipende dalla causa della condizione. Alcune infezioni minori possono non richiedere alcun trattamento, in quanto l’organismo del cane è in grado di combatterle senza intervento medico.
Per le infezioni che richiedono un trattamento, di solito vengono prescritti antibiotici quando la causa è batterica. I farmaci antifungini sono prescritti per le infezioni fungine.
Gli antistaminici e gli steroidi possono essere utilizzati per trattare le reazioni allergiche e i corticosteroidi possono essere prescritti per le malattie autoimmuni. La chirurgia e la chemioterapia possono essere opzioni se la causa è il cancro.
Durante il recupero, il veterinario può prescrivere una modifica della dieta per migliorare il sistema immunitario, oltre a molta acqua e riposo.