Pannus nei cani: sintomi, cause e trattamenti

Il pannicolo nei cani, noto anche come cheratite cronica superficiale (CSK), è una condizione autoimmune che colpisce gli occhi. Tuttavia, i cani che vivono in luoghi soleggiati e ad alta quota sembrano soffrirne più del solito, con i Pastori Tedeschi in misura sproporzionata.

Di solito, la condizione causa l’opacizzazione degli occhi del cucciolo. Purtroppo, la cheratite superficiale cronica può causare cecità se non viene trattata.

Una mucca tenta di uscire dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo 😳

Pubblicità

Se vede dei segni che indicano che il suo cane potrebbe soffrire di questa condizione, deve consultare il veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguati. Ecco quello che deve sapere sui sintomi, le cause e i trattamenti del pannicolo nel cane.

Sintomi del pannicolo nel cane

Il pannicolo nel cane può provocare una serie di sintomi. In genere, i sintomi riguardano gli occhi. In particolare, alcuni dei sintomi più comuni includono:

  • Cornea scolorita
  • Massa rosa sulla cornea
  • Crescite simili a grasso vicino alla cornea
  • Occhi opachi
  • Ispessimento del tessuto oculare e del rivestimento dell’occhio
  • Problemi di vista

Cause del pannicolo nei cani

Un Pastore Tedesco viene controllato per il pannus (cheratite cronica superficiale). (Credito fotografico: Mordolff | Getty Images)

La causa di questa condizione non è del tutto chiara. Tuttavia, una serie di fattori sembrano causarla. Ad esempio, alcuni di questi fattori includono:

  • Vivere ad alta quota
  • Esposizione a molto sole
  • Luce ultravioletta
  • Esposizione al fumo

Inoltre, alcuni casi di cheratite cronica superficiale sono ereditari. Ad esempio, le seguenti razze sembrano predisposte a questa condizione:

  • Pastore tedesco
  • Border Collie
  • Pastore Belga
  • Bassotto

Trattamenti per il pannicolo nel cane

Innanzitutto, se pensa che il suo cane possa sviluppare un pannicolo, il suo veterinario vorrà effettuare un esame fisico completo del suo cane. Inoltre, il veterinario chiederà l’anamnesi completa del suo cane. Questo includerà eventuali problemi specifici della razza.

Leggi anche  Episclerite nei cani: sintomi, cause e trattamenti

In secondo luogo, gli occhi del suo cucciolo saranno esaminati da vicino. Ad esempio, la colorazione della cornea può essere utilizzata per capire l’entità del problema. Inoltre, il veterinario potrebbe indirizzare il suo cane da uno specialista dell’occhio per confermare la condizione.

Purtroppo, non esiste una cura per il pannicolo. Tuttavia, i trattamenti topici possono aiutare. Per esempio, gli steroidi possono sopprimere il sistema immunitario del suo cucciolo e attenuare i sintomi.

Purtroppo, in alcuni casi è necessario un intervento chirurgico. Ad esempio, il tessuto oculare colpito può essere congelato (criochirurgia) o trattato con radiazioni.

La diagnosi precoce è fondamentale per la cheratite cronica superficiale. Pertanto, si sottoponga a visite veterinarie regolari e presti particolare attenzione a qualsiasi cambiamento negli occhi del suo cane.

Get in Touch

Related Articles