Piometra nel cane: sintomi, cause e trattamenti

La piometra è una patologia grave e potenzialmente letale che colpisce i cani femmina. Il termine piometra deriva dalle parole greche “pyo”, che significa pus, e “metra”, che significa utero. In sostanza, si riferisce a un’infezione dell’utero che porta all’accumulo di pus. Questa condizione può verificarsi in qualsiasi cane femmina sessualmente maturo, ma è più comunemente osservata nei cani anziani non sterilizzati, in genere quelli di età superiore ai cinque anni. Se non trattata, la piometra può causare gravi complicazioni, tra cui setticemia, insufficienza renale e persino la morte.

Ecco cosa c’è da sapere sui sintomi, le cause e i trattamenti di questa patologia.

Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!

Sintomi della piometra nel cane

Labrador Retriever stanco su un divano con mano umana che accarezza il cane.(Foto: Justin Paget | Getty Images)

La piometra può essere classificata in due tipi principali:

  • **In questa forma, la cervice rimane aperta, permettendo allo scarico purulento di fuoriuscire attraverso il canale vaginale. Questo scarico è spesso maleodorante e può essere sanguinolento o simile al pus. I sintomi sono generalmente più evidenti.
  • Piometra chiusa: in questo caso, la cervice è chiusa e l’infezione viene intrappolata all’interno dell’utero. Questo tipo di piometra è particolarmente pericoloso perché il pus che si accumula può causare la distensione dell’utero ed eventualmente la sua rottura. La mancanza di perdite esterne può inoltre ritardare la diagnosi e il trattamento, rendendo la piometra più pericolosa per la vita.

Di conseguenza, i sintomi della piometra nei cani possono variare a seconda che sia aperta o chiusa. I segni della piometra aperta includono

  • Perdite vaginali
  • Minzione frequente
  • Aumento della sete e dell’assunzione di acqua
  • Letargia
  • Perdita di appetito

La piometra chiusa può presentarsi con i seguenti sintomi:

  • Addome gonfio
  • vomito
  • diarrea
  • febbre
  • Estrema letargia
Leggi anche  Visione canina: i cani possono vedere i colori o al buio?

Nei casi più gravi, le tossine rilasciate dai batteri possono portare a setticemia ed endotossicemia, che possono essere fatali se non vengono trattate tempestivamente.

Se sospettate che il vostro cane possa avere la piometra, portatelo dal veterinario il prima possibile. Il veterinario inizierà chiedendo informazioni sulla storia clinica recente del cane e su eventuali sintomi osservati. Seguirà un esame fisico, durante il quale palperà l’addome del cane per verificare la presenza di un utero ingrossato.

La piometra è una patologia grave e potenzialmente letale che colpisce i cani femmina. Il termine piometra deriva dalle parole greche “pyo”, che significa pus, e “metra”, che significa utero. In sostanza, si riferisce a un’infezione dell’utero che porta all’accumulo di pus. Questa condizione può verificarsi in qualsiasi cane femmina sessualmente maturo, ma è più comunemente osservata nei cani anziani non sterilizzati, in genere quelli di età superiore ai cinque anni. Se non trattata, la piometra può causare gravi complicazioni, tra cui setticemia, insufficienza renale e persino la morte.

Ecco cosa c’è da sapere sui sintomi, le cause e i trattamenti di questa patologia.

Cavalier King Charles Spaniel dal veterinario per un controllo, una delle razze canine più suscettibili alla piometra.Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!

Sintomi della piometra nel cane

(Foto: Justin Paget | Getty Images)

  • La piometra può essere classificata in due tipi principali:
  • **In questa forma, la cervice rimane aperta, permettendo allo scarico purulento di fuoriuscire attraverso il canale vaginale. Questo scarico è spesso maleodorante e può essere sanguinolento o simile al pus. I sintomi sono generalmente più evidenti.
  • Piometra chiusa: in questo caso, la cervice è chiusa e l’infezione viene intrappolata all’interno dell’utero. Questo tipo di piometra è particolarmente pericoloso perché il pus che si accumula può causare la distensione dell’utero ed eventualmente la sua rottura. La mancanza di perdite esterne può inoltre ritardare la diagnosi e il trattamento, rendendo la piometra più pericolosa per la vita.
  • Di conseguenza, i sintomi della piometra nei cani possono variare a seconda che sia aperta o chiusa. I segni della piometra aperta includono
Leggi anche  Diazepam (Valium) per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

Perdite vaginali

Veterinario che esegue un intervento di sterilizzazione su un cane femmina, uno dei modi migliori per trattare e prevenire la piometra.Minzione frequente

Aumento della sete e dell’assunzione di acqua

  • Letargia
  • Perdita di appetito
  • La piometra chiusa può presentarsi con i seguenti sintomi:
  • Addome gonfio

vomito

diarrea

Get in Touch

Related Articles