Pro e contro di un Cane Corso

Il Cane Corso – chiamato anche Mastino italiano – è una razza nota per il suo aspetto maestoso, l’intelligenza e la lealtà. A volte questa razza viene confusa con il Perro de Presa Canario o il Mastino delle Canarie. Originari dell’Italia, i Cani Corsi sono canini grandi e potenti che hanno ricoperto diversi ruoli come cani da lavoro, dai braccianti agricoli ai protettori personali. Sebbene il loro lignaggio parli di un passato da gladiatori, i Cani Corsi di oggi sono spesso compagni fedeli della famiglia. Tuttavia, possedere una razza così distinta comporta una serie di sfide e ricompense uniche. È essenziale soppesare sia i pro che i contro prima di decidere se un Cane Corso è l’aggiunta giusta alla vostra famiglia.

Pro di un Cane Corso

Ritratto ravvicinato di un bellissimo Cane Corso scattato al tramonto durante una normale passeggiata.(Foto: Foto Zlatko | Getty Images)

I Cane Corso sono eccellenti protettori

Il naturale istinto protettivo del Cane Corso li rende eccezionali guardiani della famiglia e della casa. Con una corporatura robusta e una profonda conoscenza del territorio, questi cani sono spesso diffidenti nei confronti degli estranei, garantendo una sicurezza senza pari. Non si tratta solo di muscoli: la loro intelligenza permette loro di valutare le situazioni prima di reagire, il che è un segno distintivo di un buon protettore.

Una mucca tenta di evadere dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo😳

Pubblicità

Cani altamente addestrabili

I Cani Corsi sono cani molto intelligenti, in grado di apprendere un’ampia varietà di comandi e compiti. Rispondono bene al rinforzo positivo e all’addestramento costante, rendendoli cani versatili che possono eccellere nell’obbedienza, nell’agilità e persino come cani da assistenza. Il loro desiderio di piacere e la loro capacità di apprendimento fanno sì che l’addestramento sia un’esperienza gratificante.

Leggi anche  Pro e contro di un Malinois belga

I Cane Corso formano forti legami con la famiglia

Nonostante il loro aspetto feroce, i Cane Corso sono noti per essere incredibilmente affettuosi con i membri della loro famiglia. Formano legami forti e amano trascorrere il tempo con il loro branco umano. Dai dolci abbracci alle sdraiate ai piedi, la devozione di un Cane Corso verso la famiglia è commovente.

I Mastini italiani hanno un mantello che richiede poca manutenzione

I Cane Corso hanno un pelo corto e denso che è abbastanza facile da curare. Richiedono solo una toelettatura minima: una spazzolata veloce una volta alla settimana è spesso sufficiente per mantenere il pelo al meglio. Questo aspetto di bassa manutenzione si estende anche alla necessità di fare il bagno, dato che difficilmente richiedono lavaggi frequenti, a meno che non si siano rotolati in qualcosa di indesiderabile.

Razza canina generalmente sana

Il Cane Corso – chiamato anche Mastino italiano – è una razza nota per il suo aspetto maestoso, l’intelligenza e la lealtà. A volte questa razza viene confusa con il Perro de Presa Canario o il Mastino delle Canarie. Originari dell’Italia, i Cani Corsi sono canini grandi e potenti che hanno ricoperto diversi ruoli come cani da lavoro, dai braccianti agricoli ai protettori personali. Sebbene il loro lignaggio parli di un passato da gladiatori, i Cani Corsi di oggi sono spesso compagni fedeli della famiglia. Tuttavia, possedere una razza così distinta comporta una serie di sfide e ricompense uniche. È essenziale soppesare sia i pro che i contro prima di decidere se un Cane Corso è l’aggiunta giusta alla vostra famiglia.

Pro di un Cane Corso

Cane Corso sdraiato sul pavimento di un appartamento - il cane non è adatto ad un appartamento essendo un contro(Foto: Foto Zlatko | Getty Images)

Leggi anche  Perché i cani hanno le smorfie e corrono in cerchio?

I Cane Corso sono eccellenti protettori

Il naturale istinto protettivo del Cane Corso li rende eccezionali guardiani della famiglia e della casa. Con una corporatura robusta e una profonda conoscenza del territorio, questi cani sono spesso diffidenti nei confronti degli estranei, garantendo una sicurezza senza pari. Non si tratta solo di muscoli: la loro intelligenza permette loro di valutare le situazioni prima di reagire, il che è un segno distintivo di un buon protettore.

Una mucca tenta di evadere dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo

Pubblicità

Cani altamente addestrabili

I Cani Corsi sono cani molto intelligenti, in grado di apprendere un’ampia varietà di comandi e compiti. Rispondono bene al rinforzo positivo e all’addestramento costante, rendendoli cani versatili che possono eccellere nell’obbedienza, nell’agilità e persino come cani da assistenza. Il loro desiderio di piacere e la loro capacità di apprendimento fanno sì che l’addestramento sia un’esperienza gratificante.

I Cane Corso formano forti legami con la famiglia

Nonostante il loro aspetto feroce, i Cane Corso sono noti per essere incredibilmente affettuosi con i membri della loro famiglia. Formano legami forti e amano trascorrere il tempo con il loro branco umano. Dai dolci abbracci alle sdraiate ai piedi, la devozione di un Cane Corso verso la famiglia è commovente.

I Mastini italiani hanno un mantello che richiede poca manutenzione

I Cane Corso hanno un pelo corto e denso che è abbastanza facile da curare. Richiedono solo una toelettatura minima: una spazzolata veloce una volta alla settimana è spesso sufficiente per mantenere il pelo al meglio. Questo aspetto di bassa manutenzione si estende anche alla necessità di fare il bagno, dato che difficilmente richiedono lavaggi frequenti, a meno che non si siano rotolati in qualcosa di indesiderabile.

Leggi anche  Canidae: il marchio di cibo per cani ha emesso un richiamo nel 2024?

Razza canina generalmente sana

Rispetto a molte razze di grandi dimensioni, i mastini italiani tendono ad avere una solida base di salute. Con cure adeguate, controlli regolari dal veterinario e una buona dieta, possono vivere una vita sana fino a 10-12 anni. La loro corporatura robusta li rende meno soggetti a problemi comuni alle razze di grandi dimensioni, anche se non sono privi di predisposizioni.

Get in Touch

Related Articles