Pro e contro di un mastino

Il mastino è una delle razze canine più antiche e riconoscibili, nota per le sue dimensioni massicce e la sua natura protettiva. Questi giganti gentili hanno una storia che risale a migliaia di anni fa, in antiche civiltà come l’Egitto, la Mesopotamia e la Grecia, dove venivano utilizzati per la guerra, la caccia e la guardia alla proprietà. Oggi, i mastini sono popolari sia come cani da lavoro che come animali domestici, grazie alla loro presenza formidabile e al loro comportamento calmo. Tuttavia, essere proprietari di un Mastino comporta una serie di sfide e ricompense. Di seguito, esploreremo i pro e i contro di condividere la vita con un Mastino per aiutarvi a decidere se questa maestosa razza è adatta a voi.

Pro di un mastino

Mastino sdraiato sul pavimento: la personalità rilassata della razza è un vantaggio per chi conduce uno stile di vita sedentario.(Foto: Cappi Thompson | Getty Images)

I mastini sono ottimi cani da famiglia

Nonostante le dimensioni imponenti e l’aspetto a volte intimidatorio, i mastini sono cani da famiglia incredibilmente gentili e affettuosi. Sono noti per la loro fedeltà, che li rende ottimi compagni sia per i bambini che per gli adulti. Non solo, i mastini sono pazienti e accomodanti, caratteristiche che sono particolarmente utili in un ambiente familiare dove possono fornire un senso di sicurezza senza essere eccessivamente aggressivi. Tuttavia, data la loro mole, è importante supervisionare le interazioni con i bambini piccoli per evitare incidenti involontari.

Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!

Sono eccellenti cani da guardia

Una delle qualità più celebri di un Mastiff è la sua natura protettiva. Questi cani sono naturalmente portati a fare la guardia alla casa e alla famiglia. La loro mole e il loro abbaiare sono spesso sufficienti a scoraggiare potenziali intrusi, fornendo un ulteriore livello di sicurezza ai loro proprietari. La loro lealtà e vigilanza ne fanno uno dei migliori cani da guardia in circolazione.

Leggi anche  Perché i cani ululano alle sirene e ai suoni acuti?

I mastini hanno esigenze moderate di esercizio fisico

A differenza delle razze più attive che richiedono stimoli ed esercizio fisico costanti, i mastini si accontentano in genere di un’attività fisica moderata e amano trascorrere il loro tempo oziando in casa. La loro natura a bassa energia li rende animali fantastici per le famiglie o gli individui che preferiscono uno stile di vita più rilassato. Sebbene necessitino di passeggiate regolari e di momenti di gioco per mantenersi in salute, i Mastini sono altrettanto felici di accoccolarsi sul divano con voi o di fare piacevoli passeggiate nel parco.

Il Mastiff è una razza che richiede poca manutenzione in termini di toelettatura.

Il mastino è una delle razze canine più antiche e riconoscibili, nota per le sue dimensioni massicce e la sua natura protettiva. Questi giganti gentili hanno una storia che risale a migliaia di anni fa, in antiche civiltà come l’Egitto, la Mesopotamia e la Grecia, dove venivano utilizzati per la guerra, la caccia e la guardia alla proprietà. Oggi, i mastini sono popolari sia come cani da lavoro che come animali domestici, grazie alla loro presenza formidabile e al loro comportamento calmo. Tuttavia, essere proprietari di un Mastino comporta una serie di sfide e ricompense. Di seguito, esploreremo i pro e i contro di condividere la vita con un Mastino per aiutarvi a decidere se questa maestosa razza è adatta a voi.

Pro di un mastino

(Foto: Cappi Thompson | Getty Images)

I mastini sono ottimi cani da famiglia

Mastino nero in piedi nell'erba.Nonostante le dimensioni imponenti e l’aspetto a volte intimidatorio, i mastini sono cani da famiglia incredibilmente gentili e affettuosi. Sono noti per la loro fedeltà, che li rende ottimi compagni sia per i bambini che per gli adulti. Non solo, i mastini sono pazienti e accomodanti, caratteristiche che sono particolarmente utili in un ambiente familiare dove possono fornire un senso di sicurezza senza essere eccessivamente aggressivi. Tuttavia, data la loro mole, è importante supervisionare le interazioni con i bambini piccoli per evitare incidenti involontari.

Leggi anche  Che cos'è il Gruppo cani da lavoro?

Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!

Sono eccellenti cani da guardia

Una delle qualità più celebri di un Mastiff è la sua natura protettiva. Questi cani sono naturalmente portati a fare la guardia alla casa e alla famiglia. La loro mole e il loro abbaiare sono spesso sufficienti a scoraggiare potenziali intrusi, fornendo un ulteriore livello di sicurezza ai loro proprietari. La loro lealtà e vigilanza ne fanno uno dei migliori cani da guardia in circolazione.

I mastini hanno esigenze moderate di esercizio fisico

A differenza delle razze più attive che richiedono stimoli ed esercizio fisico costanti, i mastini si accontentano in genere di un’attività fisica moderata e amano trascorrere il loro tempo oziando in casa. La loro natura a bassa energia li rende animali fantastici per le famiglie o gli individui che preferiscono uno stile di vita più rilassato. Sebbene necessitino di passeggiate regolari e di momenti di gioco per mantenersi in salute, i Mastini sono altrettanto felici di accoccolarsi sul divano con voi o di fare piacevoli passeggiate nel parco.

Il Mastiff è una razza che richiede poca manutenzione in termini di toelettatura.

Grazie al loro pelo corto e folto, i Mastiff non necessitano di frequenti viaggi dal toelettatore, con conseguente risparmio di tempo e denaro. Una spazzolatura settimanale è di solito sufficiente per rimuovere i peli sciolti e mantenere il pelo sano e lucido. Inoltre, non hanno cicli di spargimento intensi come altre razze, il che rende la pulizia della casa molto più semplice.

Questi cani sono generalmente buoni con gli altri animali domestici

Se state pensando di aggiungere un mastino alla vostra famiglia e avete già altri animali domestici, avete buone notizie! I mastini hanno una natura amichevole e tollerante, quindi tendono ad andare d’accordo con gli altri animali in casa. Tuttavia, è importante introdurre il mastino ad altri animali domestici in modo graduale e in un ambiente controllato per garantire che tutti si sentano a proprio agio.

Leggi anche  Che cos'è un cane nativo americano?

Contro di un mastino

(Foto: Benjamin Bergstedt / 500px | Getty Images)

Il mastino è ingiustamente etichettato come una razza “aggressiva”.

Molte persone hanno idee sbagliate sui Mastiff a causa delle loro dimensioni e della loro forza. Purtroppo, questo ha portato a legislazioni specifiche per la razza (BSL) in alcune aree, dove i Mastini sono soggetti a restrizioni ingiuste o a veri e propri divieti. Inoltre, i regolamenti sugli alloggi spesso li discriminano, rendendo difficile per i genitori di animali domestici trovare affitti adatti ai Mastini.

È importante capire che l’aggressività nei cani è spesso il risultato di un cattivo addestramento o di maltrattamenti da parte dei proprietari, piuttosto che un tratto intrinseco della razza. Se cresciuti in un ambiente affettuoso e con un’adeguata socializzazione, i Mastini possono essere tra i cani più affettuosi e affidabili che si possano trovare.

Get in Touch

Related Articles