Quali ossa per cani sono sicure?

Come tutti sappiamo, i cani amano masticare le ossa. Probabilmente avrà anche sentito dire che le ossa sono pericolose per i cani.

Con tutte le informazioni contraddittorie in circolazione sull’alimentazione dei cani con le ossa, è importante essere in grado di distinguere i fatti, compresi i benefici e i rischi per la salute. Dare al suo cane un osso può essere molto pericoloso, oppure, se è ben informato e segue alcune semplici regole, può essere sicuro e persino positivo per il suo cucciolo.

Detto questo, dovrebbe sempre discutere con il suo veterinario prima di dare al suo cucciolo nuovi alimenti, ossa o masticatori, per assicurarsi di essere il più sicuro possibile.

Ecco alcune informazioni necessarie per aiutarla a determinare quali ossa sono adatte al suo cane e quali sono da evitare.

Evitare le ossa cotte

Cane con tacchino del Ringraziamento (Credito fotografico: Getty Images)

Le ossa cotte, comprese quelle che provengono dagli scarti della tavola, non sono sicure per il suo cane. Possono rompersi e scheggiarsi facilmente.

I cuccioli che mangiano ossa cotte possono soffrire di quanto segue:

  • Denti rotti
  • Lesioni alla bocca o alla lingua
  • Ossa arrotolate intorno alla mascella inferiore
  • Blocco della trachea, dell’esofago o dell’apparato gastrointestinale
  • Costipazione
  • Sanguinamento rettale
  • Peritonite – un’infezione batterica dell’addome causata da perforazioni nello stomaco o nell’intestino.

Che dire delle leccornie a base di ossa acquistate in negozio?

Retriever con osso che mastica isolato (Credito fotografico: Getty Images)

Inoltre, la FDA avverte che i bocconcini d’osso disponibili in commercio, che sono spesso lavorati e diversi da quelli che si possono ricevere da un macellaio, possono presentare pericoli simili e causare malattie nei cani.

Nel 2015, la FDA ha ricevuto 35 segnalazioni di cani che soffrivano di una serie di condizioni legate ai prodotti di osso disponibili in commercio, tra cui ossa di prosciutto, ossa di femore di maiale, ossa di costola e ossa di nocche fumanti.

Le aziende spesso essiccano questi prodotti attraverso l’affumicatura o la cottura e aggiungono conservanti, condimenti o aromi di affumicatura.

I cani segnalati soffrivano di quanto segue:

  • Blocco gastrointestinale
  • Soffocamento
  • Tagli in bocca o sulle tonsille
  • Vomito
  • Diarrea
  • Sanguinamento rettale
  • Morte (nel caso di otto dei cani)
Leggi anche  I cani possono mangiare la salsa di soia? La salsa di soia è sicura per i cani?

Se sta prendendo in considerazione masticatori o ossi acquistati in negozio per il suo cane, è meglio consultare il veterinario per assicurarsi di acquistare prodotti appropriati per il suo animale.

E le pelli di cavallo?

USA, Illinois, Metamora, Osso di cane sul pavimento della cucina (Credito fotografico: Getty Images)

Gli articoli da masticare con la pelle di rawhide a volte causano condizioni simili a quelle delle leccornie con le ossa acquistate in negozio. Il processo di produzione di queste ossa può lasciare tracce di sostanze chimiche tossiche e possono essere contaminate da Salmonella o E. coli.

Questi bocconcini possono causare problemi di digestione e blocchi.

Inoltre, i masticatori artificiali per cani possono contenere gelatina, dolcificanti artificiali e altri additivi e conservanti che possono essere tossici o cancerogeni. Eviti i masticatori con questi ingredienti.

Ossa da dare al suo cane

Border collie che rosicchia un osso di carne cruda (Credito fotografico: Getty Images)

La maggior parte delle ossa crude che non sono state cotte sono commestibili per i cani. Le ossa crude di pollo, tacchino, agnello o manzo sono abbastanza morbide da essere masticate, mangiate e digerite.

Detto questo, con tutte le ossa, c’è il rischio di soffocamento se il cane le ingerisce senza averle masticate a fondo, e le ossa troppo dure possono causare danni ai denti.

Se segue le linee guida di sicurezza riportate di seguito, questi ossi dovrebbero andare bene. Ne parli sempre prima con il suo veterinario.

Labrador al cioccolato con grande osso (Credito fotografico: Getty Images)

Le ossa ricreative non sono progettate per essere commestibili, ma piuttosto masticate dai cani. Possono includere ossa di femore o di anca di grandi dimensioni, provenienti da bisonte o manzo, e sono riempite di midollo.

Queste ossa possono avere carne, cartilagine o tessuto molle ancora attaccato. Di solito si possono trovare presso il macellaio di fiducia.

Le ossa con midollo sono ricche di grassi. Si assicuri di adattare la dieta del suo cane per compensarlo e, se ha bisogno di una dieta a basso contenuto di grassi, è meglio che non dia al cane ossa ripiene di midollo.

Con le ossa e la carne cruda, esiste un certo rischio di contaminazione batterica. Può ridurre questi rischi con una manipolazione adeguata. Chieda al suo veterinario suggerimenti sul modo migliore per maneggiare e conservare in sicurezza le ossa crude.

Leggi anche  I cani possono mangiare la rucola? La rucola è sicura per i cani?

Anche in questo caso, la somministrazione al cane di questo tipo di ossa comporta dei rischi, ma se segue le linee guida di sicurezza, il suo cucciolo dovrebbe essere in grado di gustarle in tutta sicurezza.

Linee guida per la sicurezza

Se desidera dare al suo cane un osso da mangiare o da masticare, segua queste regole per farglielo gustare in tutta sicurezza.

  • Supervisionare la masticazione. Non lasci il cane a masticare un osso da solo. Potrebbe mordere troppo e soffocare o rosicchiare in modo troppo aggressivo e causare lesioni.
  • Getti via gli ossi rosicchiati. Se il cane mastica un osso fino alla parte fragile, la scheggiatura diventa un problema. Inoltre, un osso masticato troppo piccolo diventa un rischio di soffocamento.
  • Non dia ossi a un cane che ha subito un intervento di restauro dentale. Questi cani sono a rischio di rottura dei denti e di problemi dentali.
  • Non dia ossa con midollo ai cani che soffrono di pancreatite. Il midollo è ricco di grassi e può causare una riacutizzazione o diarrea.
  • Non dia un osso a un cane che potrebbe morderlo a metà e ingoiare grossi pezzi. Lei sa come mangia il suo cane. Se il suo cane ingerisce rapidamente il cibo anziché masticarlo, un osso rappresenta un rischio.
  • Dia l’osso dopo il pasto. Un cucciolo meno affamato ha meno probabilità di masticare e ingoiare rapidamente un osso.
  • Non dia al cane ossa che possono essere inghiottite intere. Questo dipende dalla taglia del suo cane. Un piccolo osso di pollo non è sicuro per un alano, ad esempio.
  • Dia al suo cane ossa più lunghe della lunghezza del muso. In questo modo sarà impossibile per loro ingoiare.
  • Non dia al suo cane un osso tagliato nel senso della lunghezza. Un osso della gamba tagliato, ad esempio, ha maggiori probabilità di scheggiarsi.
  • Non dia da mangiare al suo cucciolo ossa di maiale o costine. Queste ossa hanno maggiori probabilità di scheggiarsi.
  • Lasci che il suo cane mastichi solo per 10-15 minuti alla volta. Questo riduce la probabilità di lesioni.
  • Conservi le ossa in frigorifero quando non le usa. Le butti via dopo tre o quattro giorni. In questo modo si riduce la probabilità di contaminazione.
Leggi anche  I cani possono mangiare le uova? Le uova sono sicure per i cani?

I benefici delle ossa per la salute

Border Terrier che mastica un osso crudo, vista frontale (Credito fotografico: Getty Images)

Masticare è un comportamento naturale e importante per i cani. Le ossa ricreative agiscono come una spazzola e un filo interdentale per i denti dei cani. Le ossa nervose rompono il tartaro e riducono le malattie gengivali, pulendo i denti.

La masticazione stimola anche la produzione di enzimi della saliva, che impediscono l’accumulo di placca. I cani che masticano le ossa sono anche meno propensi a grattarsi o a leccarsi le zampe.

Le ossa crude sono una buona fonte di calcio, fosforo e altri minerali. Hanno benefici per l’apparato digerente, tra cui il rafforzamento dei muscoli dello stomaco, la prevenzione del gonfiore, la promozione di movimenti intestinali sani e la prevenzione di problemi alla ghiandola anale.

Oltre alla salute fisica, la masticazione ha il vantaggio di stimolare mentalmente i cani. Può infatti ridurre l’ansia, che è legata all’ipertensione e alle malattie cardiache.

Vale la pena dare un osso al suo cane?

Elaborato con Snapseed. (Credito fotografico: Getty Images)

Per quanto riguarda la questione se i benefici per la salute superino i rischi di dare ossa al suo cane, molti veterinari non sono d’accordo. In definitiva, la scelta spetta a lei come genitore del suo cane.

Alcuni consigliano di macinare le ossa in una polvere da spargere sul cibo, che può fornire i minerali delle ossa alla dieta del suo cane senza i rischi di soffocamento o altre complicazioni. Tuttavia, questo elimina anche i benefici della masticazione.

Quando esamina i pro e i contro, dovrebbe fare le sue ricerche e discutere questi aspetti con il suo veterinario prima di decidere di dare un osso al suo cane.

Get in Touch

Related Articles