Quanto sono senzienti i cani? Sono senzienti come noi?

Potrebbe considerare il suo cane una creatura particolarmente intelligente e sveglia. Ma si è mai chiesto quanto sia cosciente e consapevole il suo cane? I cani sono altamente senzienti?

Beh, la risposta breve è: forse. Probabilmente ritiene che il suo cane sia senziente almeno quanto alcuni esseri umani, ma la scienza sostiene che i cani sono creature altamente senzienti.

Quando il pelo vola: viaggiare in aereo con gli animali domestici

Pubblicità

Ecco cosa c’è da sapere se i cani sono senzienti come noi.

La tesi che i cani potrebbero essere senzienti come gli esseri umani

Secondo uno studio condotto dal professore di neuroeconomia e autore Gregory Berns, ci sono prove che suggeriscono che i cani sono autocoscienti.

Dopo aver addestrato una selezione di cani a rimanere immobili per poterli sottoporre a una risonanza magnetica, Berns ha concluso che i nostri amici canini sono in grado di sperimentare un livello di coscienza ed emozioni simile a quello degli esseri umani. I cani coinvolti nello studio non sono stati legati o sottoposti a sedativi.

Berns ha scoperto che i cani possono provare emozioni positive proprio come farebbe un bambino piccolo. Ha anche utilizzato questo dato per concludere che la sua ricerca dovrebbe cambiare il modo in cui addestriamo e interagiamo con i cani.

“La capacità di provare emozioni positive, come l’amore e l’attaccamento, significherebbe che i cani hanno un livello di sensibilità paragonabile a quello di un bambino umano”, ha scritto Berns in un articolo di opinione sul New York Times a seguito del suo studio. “E questa capacità suggerisce un ripensamento del modo in cui trattiamo i cani”.

Il caso contro i cani altamente senzienti

Cane da compagnia che lavora comodamente da casa utilizzando un computer portatile (Credito immagine: Ivan Pantic/Getty Images)

Leggi anche  3 cose che i cani fanno prima di sdraiarsi per riposare, e perché!

I cani possono avere la capacità di provare emozioni simili a quelle che proviamo noi. Ma gli esseri umani hanno un livello di sensibilità che non molte altre specie condividono, sotto forma di autocoscienza. I cani sono consapevoli di sé come noi?

Per bilanciare lo studio di Berns, i cani hanno tradizionalmente fallito nel test psicologico standard per l’autocoscienza. Il test, originariamente sviluppato da Gordon Gallup, consiste nell’osservare se un animale riesce a riconoscersi in uno specchio.

Dopo aver fatto ricerche su una serie di animali, Gallup ha scoperto che gli scimpanzé, le gazze e i delfini erano tra gli animali in grado di riconoscere i propri riflessi, ma che i cani e i gorilla non lo facevano.

Una teoria sul motivo per cui i cani falliscono nel test dello specchio è che sono animali che si affidano molto all’olfatto e all’udito.

Esaminando le ragioni per cui i cani potrebbero sembrare intelligenti, ma forse non senzienti, Psychology Today ha affermato: “Per quanto si possa desiderare di credere che il migliore amico dell’uomo sia consapevole di sé, non ci sono ancora prove valide a sostegno, anche se questo potrebbe riflettere i problemi dei test. A questo punto, tutto ciò che possiamo affermare è che i cani domestici sono quasi incredibilmente in sintonia con la nicchia del servire gli esseri umani”.

Get in Touch

Related Articles