I proprietari di cani conoscono fin troppo bene i tratti di personalità molto diversi che i loro compagni pelosi possono esibire. Proprio come gli esseri umani, alcuni canini godono di una buona dose di indipendenza, mentre altri – noti come “cani velcro” – non sopportano l’idea di essere lasciati soli. Queste razze, proprio come il famoso materiale di fissaggio “Velcro”, amano stare vicino alle loro controparti umane.
Che la seguano in casa, che si sdrai ai suoi piedi mentre lavora o che si accoccolino accanto a lei sul divano, questi cuccioli hanno bisogno di un contatto umano quasi costante. In questo articolo, discuteremo le caratteristiche che definiscono un cane velcro ed esploreremo alcune delle più note razze di cani affettuosi e appiccicosi.
Mucca tenta di uscire dal macello. Grazie a Dio per quello che succede dopo
Pubblicità
Cosa sono i cani velcro
(Credito fotografico: marcoventuriniautieri | Getty Images)
I cani velcro si riferiscono ad alcune razze di cani che tendono a formare un legame molto stretto con i loro umani e cercano la loro costante attenzione e compagnia. Questo termine è nato dal comportamento distintivo di questi cuccioli che si attaccano ai loro padroni come “Velcro”.
Mentre la maggior parte dei canini è fedele e ama trascorrere del tempo con i propri umani, i cani Velcro portano questo comportamento a un livello completamente nuovo. Vogliono sempre stare vicino ai loro proprietari e possono soffrire di ansia se lasciati soli per lunghi periodi. Vi seguiranno ovunque, desiderando partecipare a tutto ciò che fate. Grazie alla loro natura altamente sociale, sono animali familiari adorabili. Tuttavia, se non viene affrontato in modo adeguato, questo può anche portare a problemi emotivi e comportamentali. È essenziale capire che il comportamento dei cani Velcro, pur essendo accattivante, è un tratto che può richiedere una gestione dedicata.
Le migliori razze di cani velcro
(Credito fotografico: Westend61 | Getty Images)
Avendo capito cos’è un cane velcro, possiamo ora conoscere alcune razze che corrispondono tipicamente alla descrizione.
Yorkshire Terrier
(Credito fotografico: ArtistGNDphotography | Getty Images)
Piccolo ma fiero, lo Yorkshire Terrier incarna la classica definizione di cane da velcro. Sia che si uniscano a lei durante un viaggio in auto o che si adagino sulle sue ginocchia durante una maratona di Netflix, gli Yorkshire trovano soddisfazione semplicemente nello stare vicino ai loro umani preferiti.
Trattandosi di Terrier, hanno un temperamento più piccante rispetto alla maggior parte degli altri cuccioli appiccicosi. Per gestire efficacemente questa personalità distinta, un proprietario esperto deve impiegare un addestramento rigoroso ma delicato. Questo assicura che non diventino eccessivamente difficili da gestire.
Chihuahua
(Credito fotografico: Gabriel Mello | Getty Images)
Il cane più piccolo del mondo sarebbe felice di essere trasportato in una borsa, se questo gli consentisse di accompagnarla ovunque. Fortunatamente, le loro dimensioni ridotte lo rendono possibile. Anche se non tutti i Chihuahua hanno bisogno di una compagnia costante, molti di loro lo fanno. Sono cani audaci e assertivi, con una chiara comprensione delle loro esigenze e, il più delle volte, il loro desiderio è quello di essere al suo fianco!
Vizsla
(Credito fotografico: Vstock LLC | Getty Images)
Il Vizsla – una razza ungherese – ha un po’ di istinto di caccia. Grazie alla loro agilità e al fisico muscoloso, questi cani si comportano molto bene negli sport. I Vizsla sono pieni di energia e richiedono una regolare stimolazione mentale e fisica.
Idealmente, i Vizlas sono adatti a famiglie o proprietari che conducono una vita molto attiva, assicurandosi che siano intrattenuti e curati il più possibile. Desiderano essere coinvolti in tutte le attività familiari.
Labrador Retriever
(Credito fotografico: Purple Collar Pet Photography | Getty Images)
I Labrador Retriever sono noti per essere una delle razze di cani più appiccicose. Questa amabile creatura preferisce stare con la propria famiglia umana e può diventare infelice se trascurata per lunghi periodi. I Labrador amano stare vicino ai loro padroni e non è raro che, nonostante le loro grandi dimensioni, cerchino di accoccolarsi sulle sue ginocchia.
Sebbene i Labrador Retriever siano ottimi animali domestici per chi si avvicina per la prima volta a un cane, potrebbero non essere adatti a tutti. Si prepari ad avere molto pelo, a sbavare e a fornire loro un’ampia stimolazione fisica e mentale. I Labs sono anche noti per mangiare troppo. Pertanto, è necessario trattare con moderazione per evitare che diventino sovrappeso.
Golden Retriever
(Credito fotografico: mynewturtle | Getty Images)
Il Golden Retriever – proprio come il Labrador – è una razza canina sportiva e leale. Questi canini sono ottimi in compagnia dei bambini e sono generalmente amichevoli con tutti. Tuttavia, sono più felici quando sono in famiglia. Non si sorprenda se spesso li trova a seguirla da vicino in casa.
Sebbene il pelo lungo e lussuoso del Golden Retriever gli conferisca il suo famoso aspetto, è necessario spazzolarlo un paio di volte alla settimana per evitare che si aggrovigli. Inoltre, sono essenziali visite regolari dal veterinario e un’attenzione particolare alla dieta, poiché questa razza è soggetta a numerosi problemi di salute.
Bulldog francese
(Credito fotografico: Tetra Images – Jessica Peterson | Getty Images)
Con un cuore enorme racchiuso in una struttura piccola, i Bulldog francesi hanno un fascino innegabile e un comportamento estremamente espressivo. Le loro dimensioni ridotte e la loro richiesta di esercizio fisico relativamente bassa li rendono compagni perfetti per gli appartamenti o le case più piccole. Pertanto, sebbene siano noti per la loro adattabilità, eviti di lasciarli soli per periodi prolungati.
Maltese
(Credito fotografico: Ioannis Tsotras | Getty Images)
Adoriamo assolutamente il bellissimo, soffice e vellutato mantello bianco del Maltese! Sono cani vivaci, pieni di energia e di vita. Un ulteriore vantaggio è la loro idoneità per le persone soggette ad allergie, in quanto producono meno forfora rispetto ad altre razze.
Detto questo, vale la pena notare che i Maltesi sono cuccioli molto dipendenti. Mostrano sintomi di ansia quando si sentono abbandonati o lasciati soli, anche per poco tempo. Inoltre, si ritiene che abbiano una “mentalità di branco”, il che significa che richiedono la presenza costante del loro branco.
Avanese
(Credito fotografico: Dorottya_Mathe | Getty Images)
Conosciuti per la loro indole amichevole e affettuosa, gli Havanesi sono piccoli cani con il velcro che sono incredibilmente fedeli ai loro proprietari. Amano la compagnia umana e prosperano quando sono circondati dalla loro famiglia. Inoltre, la loro natura adattabile li rende adatti a diverse condizioni di vita, tra cui piccoli appartamenti e case più grandi con cortile.
Cane da pastore Shetland
(Credito fotografico: pankration | Getty Images)
Il cane da pastore delle Shetland – comunemente noto come “Sheltie” – è una splendida razza di medie dimensioni che sfoggia un pelo lussuoso. Sono cani intelligenti, attivi e leali, che mostrano naturalmente obbedienza e affetto. Queste caratteristiche li rendono ideali per le famiglie con bambini, in quanto l’impegno con i piccoli li mantiene stimolati e attivi.
Tuttavia, la profonda lealtà e l’attaccamento che gli Shelties hanno nei confronti della loro famiglia umana è un’arma a doppio taglio: richiedono un impegno uguale in cambio. Stabiliscono legami forti e duraturi con le loro famiglie e possono diventare angosciati se lasciati soli.
Barboncino
(Credito fotografico: Linas Toleikis | Getty Images)
La simpatia e il fascino di questo canino appiccicoso non possono essere sopravvalutati. I barboncini sono disponibili in tre dimensioni distinte – toy, miniatura e standard – il che li rende una delle razze canine più varie. Ciò che è costante, tuttavia, è il loro amore intrinseco per la famiglia e la compagnia, che richiede di dedicare una parte della sua giornata a loro.
La cura di un Barboncino può sembrare piuttosto laboriosa, soprattutto se decide di mantenere un manto in stile show. Tuttavia, una tosatura regolare ogni sei-otto settimane semplifica notevolmente la manutenzione. Si assicuri di rispettare gli appuntamenti e le sedute di toelettatura per evitare problemi al manto.
Consigli per vivere con un cane velcro
(Credito fotografico: Xsandra | Getty Images)
Avere un cane con velcro le offre l’opportunità di infinite sessioni di coccole. Tuttavia, se il suo compagno peloso diventa troppo appiccicoso, può essere opprimente. In qualità di genitore di un animale domestico, deve stabilire dei limiti per assicurarsi che la sua casa funzioni senza problemi, per garantire la felicità e il benessere di tutti.
Iniziare l’addestramento all’obbedienza il prima possibile
I cani velcro possono essere assertivi con il loro affetto. Pertanto, è essenziale insegnare loro le buone maniere per evitare comportamenti inappropriati come salti a sorpresa su di lei o sugli ospiti.
Stabilire delle regole e rispettarle
Queste regole variano da una famiglia all’altra, e potrebbero includere l’impedire ai cani di poltrire sul divano o di sospendere la loro presenza sulla porta quando si entra o si esce. Un’altra regola potrebbe essere quella di non consentire l’accattonaggio a tavola. Stabilire queste regole è fondamentale per i cani, perché dà loro una chiara comprensione delle norme domestiche.
Aiutare il suo cane velcro a socializzare con gli altri
Il forte legame tra lei e il suo cane velcro può talvolta portare a interazioni limitate con gli altri. Questo può causare problemi come l’indifferenza o addirittura l’aggressività se il suo cane non è adeguatamente socializzato.
Familiarizzare il suo cane con altri animali
L’eccessivo attaccamento può spesso sfociare in possessività, soprattutto nei confronti di altri animali. Pertanto, una socializzazione continua e adeguata con altri cani e animali domestici è fondamentale per prevenire potenziali problemi.
Introdurre l’addestramento in gabbia
I cani inclini al comportamento “velcro” sono suscettibili all’ansia da separazione, con conseguente masticazione indesiderata o strappo di oggetti domestici quando vengono lasciati soli. Per proteggere il suo cane e la sua casa, inizi presto l’addestramento alla cassa per tenere il suo cane al sicuro quando lei non è in casa.
Assumere un dog sitter o iscriversi ad un asilo per cani
I cani velcro hanno bisogno di maggiori attenzioni rispetto alla media degli animali domestici. Se il suo lavoro la porta fuori casa per molte ore, il suo cane potrebbe sentirsi trascurato. Considerare i servizi di un dogsitter o di un asilo per cani può offrire una soluzione, fornendo la stimolazione necessaria attraverso le passeggiate o l’interazione sociale all’asilo.
Sebbene l’essere un cane velcro possa far parte della personalità del suo animale, i casi estremi potrebbero segnalare l’ansia da separazione. Se l’appiccicosità diventa eccessiva o se il suo cane sembra eccessivamente stressato quando non c’è, consideri di chiedere l’aiuto professionale di un addestratore di cani o di un veterinario.
Un cane velcro è adatto a lei
L’affetto e il profondo legame condiviso con i cani velcro non mancheranno di tenere il suo cuore pieno e il suo grembo caldo. Il loro amore e il costante bisogno di compagnia li rendono non solo animali domestici, ma anche membri fedeli della famiglia. Tuttavia, la loro natura dipendente richiede anche comprensione, pazienza e tempo da parte dei proprietari. In definitiva, questi cuccioli con il velcro sono l’epitome dell’adagio: “Il cane è il miglior amico dell’uomo”. Quindi, se sta cercando un compagno canino che si attacca a lei come il velcro, queste razze potrebbero essere l’abbinamento perfetto per lei!