Febbraio è il mese della salute dentale degli animali domestici e quale modo migliore di festeggiare se non aiutando il vostro cane o gatto ad avere denti splendenti e gengive sane, senza dover sborsare un sacco di soldi per la pulizia professionale dei denti? Proprio così: esiste un modo semplice per migliorare la salute orale del vostro animale domestico, sicuro, naturale ed efficace: le ossa di carne cruda.
Ora, so cosa state pensando: “Ma le ossa non sono pericolose?”. Molte persone lo pensano (diamine, lo pensavo anch’io!), ma la verità è che le ossa crude non sono pericolose, soprattutto se si seguono alcuni semplici consigli (che condividerò con voi tra poco). Prima di arrivare a questo punto, però, diamo un’occhiata più da vicino alle ossa e al perché sono uno dei modi migliori per mantenere sani i denti e le gengive del vostro animale.
Le ossa crude (cioè quelle ancora carnose) contengono molti nutrienti, ma sono costituite principalmente da calcio e fosforo. Il calcio, in particolare, è essenziale per denti e ossa forti, per non parlare della contrazione muscolare (ad esempio, il pompaggio del cuore), della coagulazione del sangue, della trasmissione degli impulsi nervosi e altro ancora.
Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
Ma non è solo il fatto che le ossa contengano calcio e altri nutrienti vitali a renderle così importanti per aiutare a mantenere i bianchi perlacei del vostro animale domestico. Le ossa crude intere sono incredibili per sostenere la buona salute orale. Quando si somministrano ossa crude, l’animale deve strappare, strappare e sgranocchiare le ossa, la carne e i tendini. Queste azioni contribuiscono a mantenere la bocca dell’animale sana e pulita. La resistenza che l’animale incontra attraverso le ossa, la carne e i tendini contribuisce ad aumentare il numero e il tono (e persino la distribuzione) dei capillari nelle gengive. Questo, a sua volta, migliora il metabolismo e la salute delle strutture che circondano e sostengono i capillari. Inoltre, quando il vostro animale mastica ossa crude o lavora per mangiare ossa crude di carne, le ossa (insieme alla carne e ai tendini) raschiano i denti e le gengive, proprio come fanno lo spazzolino e il filo interdentale per noi. Questo aiuta a mantenere i denti puliti (e può aiutare a pulirli se l’animale ha molto tartaro e placca) e aiuta a prevenire l’accumulo di cibo, la gengivite e persino la malattia parodontale. In definitiva, una dieta cruda che includa ossa crude è il modo più efficace per garantire che il vostro animale non si ammali di malattie dentali e può persino invertire alcuni danni esistenti.
(Immagine: Getty Images)
Febbraio è il mese della salute dentale degli animali domestici e quale modo migliore di festeggiare se non aiutando il vostro cane o gatto ad avere denti splendenti e gengive sane, senza dover sborsare un sacco di soldi per la pulizia professionale dei denti? Proprio così: esiste un modo semplice per migliorare la salute orale del vostro animale domestico, sicuro, naturale ed efficace: le ossa di carne cruda.
Ora, so cosa state pensando: “Ma le ossa non sono pericolose?”. Molte persone lo pensano (diamine, lo pensavo anch’io!), ma la verità è che le ossa crude non sono pericolose, soprattutto se si seguono alcuni semplici consigli (che condividerò con voi tra poco). Prima di arrivare a questo punto, però, diamo un’occhiata più da vicino alle ossa e al perché sono uno dei modi migliori per mantenere sani i denti e le gengive del vostro animale.
Le ossa crude (cioè quelle ancora carnose) contengono molti nutrienti, ma sono costituite principalmente da calcio e fosforo. Il calcio, in particolare, è essenziale per denti e ossa forti, per non parlare della contrazione muscolare (ad esempio, il pompaggio del cuore), della coagulazione del sangue, della trasmissione degli impulsi nervosi e altro ancora.
Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
Ma non è solo il fatto che le ossa contengano calcio e altri nutrienti vitali a renderle così importanti per aiutare a mantenere i bianchi perlacei del vostro animale domestico. Le ossa crude intere sono incredibili per sostenere la buona salute orale. Quando si somministrano ossa crude, l’animale deve strappare, strappare e sgranocchiare le ossa, la carne e i tendini. Queste azioni contribuiscono a mantenere la bocca dell’animale sana e pulita. La resistenza che l’animale incontra attraverso le ossa, la carne e i tendini contribuisce ad aumentare il numero e il tono (e persino la distribuzione) dei capillari nelle gengive. Questo, a sua volta, migliora il metabolismo e la salute delle strutture che circondano e sostengono i capillari. Inoltre, quando il vostro animale mastica ossa crude o lavora per mangiare ossa crude di carne, le ossa (insieme alla carne e ai tendini) raschiano i denti e le gengive, proprio come fanno lo spazzolino e il filo interdentale per noi. Questo aiuta a mantenere i denti puliti (e può aiutare a pulirli se l’animale ha molto tartaro e placca) e aiuta a prevenire l’accumulo di cibo, la gengivite e persino la malattia parodontale. In definitiva, una dieta cruda che includa ossa crude è il modo più efficace per garantire che il vostro animale non si ammali di malattie dentali e può persino invertire alcuni danni esistenti.
(Immagine: Getty Images)
Si tratta di un aspetto di vitale importanza: tra i gatti, le malattie dentali sono a livelli quasi epidemici. Ho visto stime secondo cui oltre l’85% dei gatti di età superiore ai 3 anni è affetto da malattie parodontali. E all’età di 2 anni, si stima che l’80% dei cani abbia una malattia parodontale. La malattia parodontale può avere conseguenze di vasta portata sia per i cani che per i gatti. Le malattie dentali possono contribuire ad altre malattie potenzialmente fatali. Inoltre, poiché le tossine e i batteri presenti nella bocca possono raggiungere (attraverso il flusso sanguigno) il resto del corpo, le malattie dentali possono anche stressare il sistema immunitario e infettare diversi organi (in particolare il cuore e i reni). Inoltre, la malattia parodontale può essere incredibilmente dolorosa per il cane o il gatto. È quindi nell’interesse del vostro animale domestico sostenere la sua salute orale e ha senso farlo nel modo previsto dalla natura: nutrendolo con ossa di carne cruda.
Se decidete di somministrare al vostro cane o gatto ossa crude (e spero sinceramente che lo facciate, perché i benefici sono enormi e vanno oltre la salute dentale), ci sono alcune cose da tenere a mente per garantire che il vostro animale sia al sicuro.
Innanzitutto, assicuratevi che le ossa che somministrate siano crude. Le ossa cotte sono fragili e possono scheggiarsi, perforando il rivestimento dello stomaco o causando altri danni all’apparato digerente, oltre a provocare ostruzioni e così via. Le ossa crude, invece, sono morbide e relativamente malleabili. Non si scheggiano quando il vostro animale le mangia. Inoltre, il cane o il gatto si è evoluto per digerire le ossa crude: il loro stomaco è altamente acido per consentire loro di scomporre le ossa.
(Immagine: Getty Images)
In secondo luogo, evitate di somministrare ossa troppo dense per il vostro animale. Per i gatti, è consigliabile somministrare ossa leggere (ad esempio, le ossa di galline della Cornovaglia, ali di pollo e persino roditori come topi e piccoli conigli). Potrebbe essere necessario somministrare al gatto ossa più leggere (ad esempio di galline della Cornovaglia, anziché di pollo) fino a quando non avrà rafforzato la sua mascella. Una buona regola per i gatti è che se non si riesce a tagliarlo con le cesoie, non è adatto al gatto. Per i cani, è possibile somministrare ossa più dense (costole, ossa di pollame e così via), ma evitare di somministrare le ossa portanti (ossa delle zampe) dei grandi ruminanti, come mucche o pecore. Infatti, queste ossa sono incredibilmente dense e i cani, soprattutto quelli che le masticano con entusiasmo, possono rompersi un dente.
Febbraio è il mese della salute dentale degli animali domestici e quale modo migliore di festeggiare se non aiutando il vostro cane o gatto ad avere denti splendenti e gengive sane, senza dover sborsare un sacco di soldi per la pulizia professionale dei denti? Proprio così: esiste un modo semplice per migliorare la salute orale del vostro animale domestico, sicuro, naturale ed efficace: le ossa di carne cruda.
Ora, so cosa state pensando: “Ma le ossa non sono pericolose?”. Molte persone lo pensano (diamine, lo pensavo anch’io!), ma la verità è che le ossa crude non sono pericolose, soprattutto se si seguono alcuni semplici consigli (che condividerò con voi tra poco). Prima di arrivare a questo punto, però, diamo un’occhiata più da vicino alle ossa e al perché sono uno dei modi migliori per mantenere sani i denti e le gengive del vostro animale.
Le ossa crude (cioè quelle ancora carnose) contengono molti nutrienti, ma sono costituite principalmente da calcio e fosforo. Il calcio, in particolare, è essenziale per denti e ossa forti, per non parlare della contrazione muscolare (ad esempio, il pompaggio del cuore), della coagulazione del sangue, della trasmissione degli impulsi nervosi e altro ancora.
Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
Ma non è solo il fatto che le ossa contengano calcio e altri nutrienti vitali a renderle così importanti per aiutare a mantenere i bianchi perlacei del vostro animale domestico. Le ossa crude intere sono incredibili per sostenere la buona salute orale. Quando si somministrano ossa crude, l’animale deve strappare, strappare e sgranocchiare le ossa, la carne e i tendini. Queste azioni contribuiscono a mantenere la bocca dell’animale sana e pulita. La resistenza che l’animale incontra attraverso le ossa, la carne e i tendini contribuisce ad aumentare il numero e il tono (e persino la distribuzione) dei capillari nelle gengive. Questo, a sua volta, migliora il metabolismo e la salute delle strutture che circondano e sostengono i capillari. Inoltre, quando il vostro animale mastica ossa crude o lavora per mangiare ossa crude di carne, le ossa (insieme alla carne e ai tendini) raschiano i denti e le gengive, proprio come fanno lo spazzolino e il filo interdentale per noi. Questo aiuta a mantenere i denti puliti (e può aiutare a pulirli se l’animale ha molto tartaro e placca) e aiuta a prevenire l’accumulo di cibo, la gengivite e persino la malattia parodontale. In definitiva, una dieta cruda che includa ossa crude è il modo più efficace per garantire che il vostro animale non si ammali di malattie dentali e può persino invertire alcuni danni esistenti.
(Immagine: Getty Images)
Si tratta di un aspetto di vitale importanza: tra i gatti, le malattie dentali sono a livelli quasi epidemici. Ho visto stime secondo cui oltre l’85% dei gatti di età superiore ai 3 anni è affetto da malattie parodontali. E all’età di 2 anni, si stima che l’80% dei cani abbia una malattia parodontale. La malattia parodontale può avere conseguenze di vasta portata sia per i cani che per i gatti. Le malattie dentali possono contribuire ad altre malattie potenzialmente fatali. Inoltre, poiché le tossine e i batteri presenti nella bocca possono raggiungere (attraverso il flusso sanguigno) il resto del corpo, le malattie dentali possono anche stressare il sistema immunitario e infettare diversi organi (in particolare il cuore e i reni). Inoltre, la malattia parodontale può essere incredibilmente dolorosa per il cane o il gatto. È quindi nell’interesse del vostro animale domestico sostenere la sua salute orale e ha senso farlo nel modo previsto dalla natura: nutrendolo con ossa di carne cruda.