La scabbia è una malattia della pelle comune e altamente contagiosa nei cani, causata da varie specie di acari parassiti. Questi acari si insinuano nella pelle del cane, provocando prurito intenso, infiammazione e perdita di pelo. La malattia può colpire cani di qualsiasi età o razza, ma è particolarmente diffusa nei cuccioli, nei cani anziani e in quelli con un sistema immunitario indebolito. La scabbia si diffonde facilmente negli ambienti in cui i cani sono a stretto contatto, come canili, rifugi e parchi per cani.
Ecco cosa c’è da sapere su tipi, sintomi, cause e trattamenti di questa patologia nei cani.
Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
Tipi di scabbia nei cani
(Foto: Thanawath Seangsuriyapone | Getty Images)
Esistono diversi tipi di rogna nel cane, ciascuno causato da specie diverse di acari e con segni clinici distinti. I tipi più comuni sono:
Scabbia sarcoptica
La rogna sarcoptica, comunemente nota come scabbia canina, è causata dall’acaro Sarcoptes scabiei. Gli acari scavano nella pelle e creano gallerie dove depongono le uova. Questa attività di scavo provoca un forte prurito e disagio nel cane colpito. I sintomi della rogna sarcoptica compaiono spesso da 10 giorni a otto settimane dopo l’esposizione. La condizione inizia tipicamente nelle aree con meno pelo, come le orecchie, i gomiti, l’addome e il torace, ma può diffondersi a tutto il corpo se non viene trattata.
Questo tipo di rogna è altamente contagioso e può diffondersi rapidamente tra i cani attraverso il contatto diretto o indiretto tramite lettiere, strumenti di toelettatura e altre superfici contaminate. In realtà, anche gli esseri umani possono contrarre una forma lieve di rogna sarcoptica da cani infetti. Tuttavia, gli acari non possono completare il loro ciclo vitale sulla pelle umana e la condizione è solitamente autolimitante.
Scabbia demodettica
La rogna demodettica, detta anche demodicosi o rogna rossa, è causata dall’acaro Demodex canis. In alcuni casi, può anche coinvolgere gli acari Demodex injai o Demodex cornei. Questi acari si trovano naturalmente in piccole quantità sulla pelle dei cani sani, dove abitano i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee. Normalmente, il sistema immunitario del cane regola efficacemente la popolazione di acari. Tuttavia, quando il sistema immunitario è compromesso o sottosviluppato, questi acari possono moltiplicarsi eccessivamente, dando origine alla rogna demodettica.
La rogna demodettica può manifestarsi in due forme: localizzata e generalizzata.
- La scabbia è una malattia della pelle comune e altamente contagiosa nei cani, causata da varie specie di acari parassiti. Questi acari si insinuano nella pelle del cane, provocando prurito intenso, infiammazione e perdita di pelo. La malattia può colpire cani di qualsiasi età o razza, ma è particolarmente diffusa nei cuccioli, nei cani anziani e in quelli con un sistema immunitario indebolito. La scabbia si diffonde facilmente negli ambienti in cui i cani sono a stretto contatto, come canili, rifugi e parchi per cani.
- Ecco cosa c’è da sapere su tipi, sintomi, cause e trattamenti di questa patologia nei cani.
Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
Tipi di scabbia nei cani
(Foto: Thanawath Seangsuriyapone | Getty Images)
Esistono diversi tipi di rogna nel cane, ciascuno causato da specie diverse di acari e con segni clinici distinti. I tipi più comuni sono:
Scabbia sarcoptica
La rogna sarcoptica, comunemente nota come scabbia canina, è causata dall’acaro Sarcoptes scabiei. Gli acari scavano nella pelle e creano gallerie dove depongono le uova. Questa attività di scavo provoca un forte prurito e disagio nel cane colpito. I sintomi della rogna sarcoptica compaiono spesso da 10 giorni a otto settimane dopo l’esposizione. La condizione inizia tipicamente nelle aree con meno pelo, come le orecchie, i gomiti, l’addome e il torace, ma può diffondersi a tutto il corpo se non viene trattata.
Questo tipo di rogna è altamente contagioso e può diffondersi rapidamente tra i cani attraverso il contatto diretto o indiretto tramite lettiere, strumenti di toelettatura e altre superfici contaminate. In realtà, anche gli esseri umani possono contrarre una forma lieve di rogna sarcoptica da cani infetti. Tuttavia, gli acari non possono completare il loro ciclo vitale sulla pelle umana e la condizione è solitamente autolimitante.
Scabbia demodettica
- La rogna demodettica, detta anche demodicosi o rogna rossa, è causata dall’acaro Demodex canis. In alcuni casi, può anche coinvolgere gli acari Demodex injai o Demodex cornei. Questi acari si trovano naturalmente in piccole quantità sulla pelle dei cani sani, dove abitano i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee. Normalmente, il sistema immunitario del cane regola efficacemente la popolazione di acari. Tuttavia, quando il sistema immunitario è compromesso o sottosviluppato, questi acari possono moltiplicarsi eccessivamente, dando origine alla rogna demodettica.
- La rogna demodettica può manifestarsi in due forme: localizzata e generalizzata.
- **Questa forma di rogna demodettica si osserva comunemente nei cuccioli e nei cani giovani. Si presenta come piccole chiazze isolate di perdita di pelo, di solito sul viso, sulle zampe e sul tronco. In molti casi, la condizione si risolve da sola con la maturazione del sistema immunitario del cane, spesso senza richiedere alcun trattamento.
- **Questa forma più grave può colpire cani di qualsiasi età ed è caratterizzata da lesioni cutanee diffuse, perdita significativa di pelo e infezioni batteriche secondarie. La demodicosi generalizzata può essere il segno di un’immunodeficienza sottostante o di altri problemi di salute.
- A differenza della rogna sarcoptica, la rogna demodettica non è contagiosa per altri cani o per l’uomo. I cuccioli di solito acquisiscono gli acari Demodex dalle loro madri durante i primi giorni di vita attraverso un contatto ravvicinato. I cani adulti con un sistema immunitario sano generalmente non sviluppano la rogna demodettica, anche se sono esposti agli acari.
- Cheyletiellosi
- La cheyletiellosi, o forfora da passeggio, è causata dagli acari della Cheyletiella. Questi acari sono relativamente grandi e possono essere visti muoversi sulla superficie della pelle del cane, dando l’impressione di scaglie di forfora in movimento. Questo tipo di rogna è leggermente contagiosa e può colpire altri animali domestici e persino gli esseri umani, anche se tende a essere più irritante che grave. I cani affetti da cheyletiellosi spesso si grattano e si strigliano in modo eccessivo a causa del disagio provocato dagli acari.
Scabbia otodettica
Conosciuta anche come infestazione da acari dell’orecchio, la rogna otodettica è causata dagli acari Otodectes cynotis. Questi acari infestano prevalentemente i canali auricolari, ma possono diffondersi anche in altre parti del corpo. I cani affetti possono presentare sintomi quali grattamento delle orecchie, scuotimento della testa e secrezione scura e crostosa dalle orecchie. Nei casi più gravi, gli acari dell’orecchio possono portare a infezioni batteriche o da lieviti secondarie, che possono causare problemi più gravi alle orecchie. La rogna otodettica è altamente contagiosa e può facilmente diffondersi tra gli animali domestici attraverso il contatto diretto.
Sintomi della rogna nei cani
(Foto: Fetrinka | Getty Images)
Uno dei primi segni della rogna nei cani è il prurito persistente. I cani affetti spesso si grattano, si mordono o mordicchiano la pelle, a volte fino a provocare emorragie o infezioni secondarie. Oltre al prurito, altri sintomi comuni sono:
Pelle rossa e infiammata
Perdita di pelo, soprattutto a chiazze
Pelle squamosa o crostosa
- Ispessimento della pelle nel tempo
- Presenza di piaghe e lesioni
- Odore sgradevole della pelle dovuto a infezioni secondarie
- Cambiamenti comportamentali, ad esempio irrequietezza o irritabilità
- La scabbia è una malattia della pelle comune e altamente contagiosa nei cani, causata da varie specie di acari parassiti. Questi acari si insinuano nella pelle del cane, provocando prurito intenso, infiammazione e perdita di pelo. La malattia può colpire cani di qualsiasi età o razza, ma è particolarmente diffusa nei cuccioli, nei cani anziani e in quelli con un sistema immunitario indebolito. La scabbia si diffonde facilmente negli ambienti in cui i cani sono a stretto contatto, come canili, rifugi e parchi per cani.
Ecco cosa c’è da sapere su tipi, sintomi, cause e trattamenti di questa patologia nei cani.
Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
Tipi di scabbia nei cani
(Foto: Thanawath Seangsuriyapone | Getty Images)
Esistono diversi tipi di rogna nel cane, ciascuno causato da specie diverse di acari e con segni clinici distinti. I tipi più comuni sono:
Scabbia sarcoptica
La rogna sarcoptica, comunemente nota come scabbia canina, è causata dall’acaro Sarcoptes scabiei. Gli acari scavano nella pelle e creano gallerie dove depongono le uova. Questa attività di scavo provoca un forte prurito e disagio nel cane colpito. I sintomi della rogna sarcoptica compaiono spesso da 10 giorni a otto settimane dopo l’esposizione. La condizione inizia tipicamente nelle aree con meno pelo, come le orecchie, i gomiti, l’addome e il torace, ma può diffondersi a tutto il corpo se non viene trattata.
- Questo tipo di rogna è altamente contagioso e può diffondersi rapidamente tra i cani attraverso il contatto diretto o indiretto tramite lettiere, strumenti di toelettatura e altre superfici contaminate. In realtà, anche gli esseri umani possono contrarre una forma lieve di rogna sarcoptica da cani infetti. Tuttavia, gli acari non possono completare il loro ciclo vitale sulla pelle umana e la condizione è solitamente autolimitante.
- Scabbia demodettica
- La rogna demodettica, detta anche demodicosi o rogna rossa, è causata dall’acaro Demodex canis. In alcuni casi, può anche coinvolgere gli acari Demodex injai o Demodex cornei. Questi acari si trovano naturalmente in piccole quantità sulla pelle dei cani sani, dove abitano i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee. Normalmente, il sistema immunitario del cane regola efficacemente la popolazione di acari. Tuttavia, quando il sistema immunitario è compromesso o sottosviluppato, questi acari possono moltiplicarsi eccessivamente, dando origine alla rogna demodettica.
- La rogna demodettica può manifestarsi in due forme: localizzata e generalizzata.
**Questa forma di rogna demodettica si osserva comunemente nei cuccioli e nei cani giovani. Si presenta come piccole chiazze isolate di perdita di pelo, di solito sul viso, sulle zampe e sul tronco. In molti casi, la condizione si risolve da sola con la maturazione del sistema immunitario del cane, spesso senza richiedere alcun trattamento.