Sindrome di Schnauzer Comedo nei cani: sintomi, cause e trattamenti

La sindrome di Schnauzer comedo nei cani è una condizione medica che provoca piccole protuberanze sulla pelle. Tecnicamente, è nota anche come protuberanze dello Schnauzer.

Il disturbo è genetico e colpisce gli Schnauzer. Ad esempio, gli Schnauzer in miniatura, gli Schnauzer standard e gli Schnauzer giganti possono essere tutti predisposti a questa condizione.

Una mucca tenta di uscire dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo 😳

Pubblicità

Fortunatamente, la maggior parte dei cani non è molto colpita dal problema. Inoltre, shampoo speciali e applicazioni topiche possono aiutare a trattare le protuberanze dello Schnauzer.

Se nota dei segnali che indicano che il suo cane potrebbe soffrire di questa condizione, deve consultare il veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguati. Ecco cosa c’è da sapere sui sintomi, le cause e i trattamenti della sindrome di Schnauzer comedo nei cani.

Sintomi della sindrome di Schnauzer comedo nel cane

La sindrome del comedo dello Schnauzer nel cane può provocare una serie di sintomi. In genere, questi sintomi si presentano come piccole verruche o brufoli lungo la schiena. Spesso, appaiono come protuberanze centrate sul nero, simili ai “punti neri” negli esseri umani.

Inoltre, i sintomi di questa condizione possono andare e venire. Il suo cane potrebbe avere riacutizzazioni future, anche se la condizione viene diagnosticata e trattata correttamente.

In particolare, alcuni dei sintomi più comuni includono:

  • prurito
  • Pelle che diventa più spessa
  • Protuberanze croccanti sulla pelle
  • Lesioni cutanee squamose
  • Perdita di capelli
  • Cattivo odore
  • Macchie rosse
  • Protuberanze piene di pus o di liquido, ma non sempre.

Cause della sindrome di Schnauzer comedo nei cani

Uno Schnauzer viene controllato per la sindrome del comedo dello Schnauzer (protuberanze dello Schnauzer). (Credito fotografico: hobo_018 | Getty Images)

Leggi anche  4 motivi per cui la lingua del suo cane è sporgente

La causa della condizione è solitamente genetica, derivante da un gene difettoso che colpisce i follicoli piliferi del cane. Ciò significa che il cane nasce con questa patologia. In particolare, gli Schnauzer in miniatura, gli Schnauzer standard e gli Schnauzer giganti possono soffrire di questo problema.

Inoltre, in alcuni casi, le ghiandole sebacee del cane possono causare i bozzi dello Schnauzer. In particolare, la condizione si verifica quando le ghiandole si bloccano.

Inoltre, la disidratazione può contribuire allo sviluppo di chiazze squamose in uno Schnauzer. Una corretta idratazione può prevenire uno squilibrio elettrolitico, riducendo così la probabilità di pelle secca nel suo cane.

Trattamenti per la sindrome del comedo dello Schnauzer nel cane

In primo luogo, se pensa che il suo cane possa sviluppare la sindrome del comedo dello Schnauzer, il suo veterinario vorrà effettuare un esame fisico completo del suo cane. Spesso, un esame visivo sarà sufficiente per consentire al veterinario di fare una diagnosi corretta della sindrome del comedo dello Schnauzer. Inoltre, il veterinario chiederà la storia medica completa del cane. Questo includerà eventuali problemi specifici della razza.

In secondo luogo, il veterinario effettuerà degli esami del sangue e delle urine. Questo per escludere altre condizioni. Poi, il veterinario chiederà informazioni sullo stile di vita del suo cucciolo. Per esempio, i problemi di alimentazione e persino i letti in cui dormono i cani possono sia causare che irritare ulteriormente il problema.

Infine, può essere effettuato un raschiamento della pelle o una biopsia. Successivamente, i risultati possono confermare la condizione.

Non esiste una cura per questa condizione. Fortunatamente, però, sono disponibili diversi trattamenti per le protuberanze dello Schnauzer. Per esempio, gli antibiotici possono aiutare se il suo animale ha un’infezione secondaria dovuta alle lesioni cutanee irritate. Come sempre, se il veterinario prescrive al suo cucciolo un farmaco, si attenga alle istruzioni precise sulla dose e sulla frequenza.

Leggi anche  Ipertensione polmonare nei cani: sintomi, cause e trattamenti

Inoltre, i trattamenti topici possono essere utilizzati per la sindrome del comedo dello Schnauzer. Per esempio, gli shampoo antiseborroici e gli shampoo contenenti perossido di benzoile possono aiutare a risolvere il problema. Si consigliano shampoo più delicati per evitare di esacerbare ulteriormente i sintomi. Inoltre, possono essere consigliate salviette antisettiche e alcuni astringenti topici per l’acne.

Infine, in alcuni casi, possono essere utili dei cambiamenti nella dieta. In particolare, gli integratori di vitamina A sono spesso suggeriti per trattare la condizione. Tuttavia, aggiunga gli integratori alla dieta del suo cane solo sotto la guida del veterinario.

Get in Touch

Related Articles