Tramadolo per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

(Credito immagine: Getty Images)

Il tramadolo per cani è un farmaco antidolorifico oppioide utilizzato per trattare gli animali domestici che hanno subito un intervento chirurgico, soffrono di osteoartrite o hanno sintomi di dolore dovuti ad altre condizioni. È uno dei pochi antidolorifici che viene prescritto sia agli esseri umani che ai cani per il trattamento.

Il farmaco agisce inibendo la ricaptazione della noradrenalina e della serotonina nel cervello, provocando una sensazione di euforia mentre riduce il dolore – in modo simile al funzionamento della morfina.

Una mucca tenta di uscire dal macello. Ringraziamo Dio per quello che succede dopo 😳

Pubblicità

Il tramadolo è classificato come una sostanza controllata di serie IV, e c’è un potenziale di abuso tra gli esseri umani. I veterinari sono attenti ai segnali che indicano che i genitori degli animali domestici potrebbero abusare dei loro farmaci e segnalano gli incidenti di conseguenza.

Se il suo veterinario prescrive il tramadolo per il suo cane, segua attentamente le sue istruzioni. Un’overdose può essere letale e l’interruzione improvvisa dell’uso di questo farmaco può causare gravi sintomi di astinenza.

Segua sempre le indicazioni del veterinario per la somministrazione di farmaci al suo cane, compreso il tramadolo. Ecco cosa c’è da sapere sugli usi, il dosaggio e gli effetti collaterali del tramadolo per cani.

Usi del tramadolo per cani

Jack Russell Terrier con collare protettivo a cono in plastica, benda sulla zampa, ritratto (Credito immagine: Getty Images)

I veterinari utilizzano il tramadolo per trattare i sintomi del dolore da lieve a moderato nei cani, e possono combinarlo con altri oppioidi per trattare il dolore più grave. Di solito prescrivono il farmaco dopo interventi chirurgici e procedure mediche invasive.

Leggi anche  Ipoplasia cerebellare nel cane: sintomi, cause e trattamenti

I veterinari a volte prescrivono il farmaco per trattare altre condizioni che causano dolore acuto, come le ferite. Il tramadolo può essere prescritto anche per le condizioni che causano dolore cronico, come il cancro o l’osteoartrite.

Con l’uso cronico, possono essere necessarie diverse settimane prima che appaiano gli effetti positivi del farmaco, e i cani possono alla fine accumulare una tolleranza al farmaco. Per questo motivo, i veterinari possono prescrivere altri antidolorifici oltre al tramadolo.

Dosaggio del tramadolo per i cani

Veterinario che parla con una donna nell'atrio di una clinica per cani (Credito immagine: Getty Images)

Deve attenersi alle indicazioni del veterinario quando somministra i farmaci al suo cane. Le seguenti informazioni sono solo una linea guida e non devono sostituire i consigli del veterinario per il suo animale domestico.

Il dosaggio abituale di tramadolo per il trattamento del dolore nei cani è da 0,45 a 1,8 mg per chilo di peso corporeo, somministrato ogni otto-dodici ore. Per il trattamento del cancro, questo dosaggio può essere somministrato ogni sei ore.

Il tramadolo è disponibile in compresse da 50 mg che non devono essere schiacciate prima della somministrazione. Il veterinario la aiuterà a capire come misurare il dosaggio corretto. Deve somministrare al cane molta acqua con le compresse, e può anche somministrare le compresse con o senza cibo.

È importante seguire attentamente le istruzioni di dosaggio del veterinario, perché il sovradosaggio può essere fatale.

I sintomi di sovradosaggio includono sonnolenza, respiro corto, debolezza, svenimento o coma. Deve contattare un veterinario di emergenza se sospetta che il suo cane abbia avuto un’overdose.

Inoltre, non deve interrompere improvvisamente l’uso del tramadolo, perché il suo animale potrebbe soffrire di sintomi di astinenza, tra cui ansia, nausea, diarrea, tremori o problemi respiratori.

Leggi anche  Alopecia X nei cani: sintomi, cause e trattamenti

Effetti collaterali del tramadolo per i cani

Zampa ferita di un cane. (Credito immagine; Getty Images)

I cani possono sperimentare alcuni effetti collaterali quando assumono il tramadolo. Il più comune di questi è la sedazione. Altri effetti collaterali possono essere più gravi e, se la preoccupano, dovrebbe discutere con il veterinario di forme alternative di trattamento.

Se nota degli effetti collaterali nel suo cane, li segnali al veterinario, che potrebbe voler modificare il dosaggio o utilizzare un farmaco diverso.

Ecco alcuni degli effetti collaterali che possono comparire con l’uso di tramadolo nei cani:

  • Ansia
  • Nausea
  • Vomito
  • Diarrea
  • Mal di stomaco
  • Stitichezza
  • Perdita di appetito
  • Tremori
  • Vertigini
  • crisi epilettiche

Si assicuri che il veterinario sia a conoscenza di eventuali altre condizioni mediche del suo cane, in quanto potrebbero essere peggiorate dal tramadolo. Inoltre, informi il veterinario di tutti gli altri farmaci che il suo cane sta assumendo, compresi i farmaci da banco, gli integratori e i trattamenti a base di erbe o olistici, in quanto possono interagire male con il tramadolo.

Come per quasi tutti i farmaci, esiste un rischio di reazione allergica che può portare all’anafilassi, una condizione pericolosa per la vita. Se nota i segni di una reazione allergica nel suo cane, tra cui starnuti, tosse, gonfiore, orticaria, difficoltà respiratorie o altri sintomi, contatti subito il veterinario.

Get in Touch

Related Articles