Xilazina per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

La xilazina, nota anche con il nome commerciale Rompun®, è un farmaco utilizzato come sedativo, analgesico e rilassante muscolare nei cani. Inizialmente sviluppato per l’uso in animali di grossa taglia come cavalli e bovini, si è dimostrato efficace anche nei canini. Come agonista alfa-2 adrenergico, la xilazina agisce deprimendo il sistema nervoso centrale per indurre un effetto calmante. Questo farmaco è particolarmente utile nelle situazioni in cui il cane deve rimanere fermo o calmo durante esami diagnostici, piccoli interventi chirurgici o trattamenti che potrebbero altrimenti causare ansia o disagio.

Ecco cosa c’è da sapere su usi, dosaggio ed effetti collaterali della xilazina per i cani.

Usi della xilazina per i cani

La xilazina viene spesso utilizzata nei cani per diversi scopi clinici, tra cui:

  • Sedazione per procedure minori: La xilazina può essere somministrata ai cani per calmarli e facilitare procedure mediche minori come la pulizia delle ferite, la fasciatura o la diagnostica per immagini.
  • **Prima di sottoporsi a un intervento chirurgico, ai cani può essere somministrata xilazina per indurre uno stato di rilassamento e rendere più agevole il passaggio all’anestesia generale.
  • Gestione del dolore: Grazie alle sue proprietà analgesiche, viene talvolta utilizzata per gestire il dolore moderato, in particolare se associata ad altri farmaci antidolorifici.
  • Rilassamento muscolare: Per le condizioni che richiedono un rilassamento muscolare, come alcuni tipi di convulsioni o spasmi muscolari, la xilazina può essere utile.

La xilazina è disponibile in due formulazioni: una concentrazione di 20 mg/mL in fiale da 20 mL e una concentrazione di 100 mg/mL in fiale da 50 mL. Oltre a Rompun®, è venduta con diversi altri nomi commerciali, come Gemini®, AnaSed® e Sedazine®.

Leggi anche  Kaopectate per cani: usi, dosaggio ed effetti collaterali

Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!

Dosaggio della xilazina per cani

Veterinari che preparano il cane per l'intervento chirurgico dopo aver somministrato xilazina o Rompun.(Foto: gpointstudio | Getty Images)

Quella che segue è una linea guida per l’uso tipico del farmaco nei cani e non deve sostituire i consigli del veterinario per il vostro singolo animale domestico.

Il dosaggio della xilazina varia a seconda della taglia, del peso e delle condizioni mediche del cane. Il veterinario somministrerà il farmaco tramite iniezione, per via intramuscolare (IM) o endovenosa (IV). In genere, il dosaggio varia da 0,25 a 0,5 mg per libbra (0,5-1 mg/kg) se somministrato per via endovenosa o da 0,5 a 1 mg per libbra (1-2 mg/kg) se somministrato per via IM. Gli effetti della xilazina iniziano generalmente entro 10-15 minuti e possono durare fino a una o due ore. Tuttavia, questa durata può variare per ogni cane.

La xilazina, nota anche con il nome commerciale Rompun®, è un farmaco utilizzato come sedativo, analgesico e rilassante muscolare nei cani. Inizialmente sviluppato per l’uso in animali di grossa taglia come cavalli e bovini, si è dimostrato efficace anche nei canini. Come agonista alfa-2 adrenergico, la xilazina agisce deprimendo il sistema nervoso centrale per indurre un effetto calmante. Questo farmaco è particolarmente utile nelle situazioni in cui il cane deve rimanere fermo o calmo durante esami diagnostici, piccoli interventi chirurgici o trattamenti che potrebbero altrimenti causare ansia o disagio.

Ecco cosa c’è da sapere su usi, dosaggio ed effetti collaterali della xilazina per i cani.

Usi della xilazina per i cani

La xilazina viene spesso utilizzata nei cani per diversi scopi clinici, tra cui:

  • Sedazione per procedure minori: La xilazina può essere somministrata ai cani per calmarli e facilitare procedure mediche minori come la pulizia delle ferite, la fasciatura o la diagnostica per immagini.
  • **Prima di sottoporsi a un intervento chirurgico, ai cani può essere somministrata xilazina per indurre uno stato di rilassamento e rendere più agevole il passaggio all’anestesia generale.
  • Gestione del dolore: Grazie alle sue proprietà analgesiche, viene talvolta utilizzata per gestire il dolore moderato, in particolare se associata ad altri farmaci antidolorifici.
  • Rilassamento muscolare: Per le condizioni che richiedono un rilassamento muscolare, come alcuni tipi di convulsioni o spasmi muscolari, la xilazina può essere utile.
  • La xilazina è disponibile in due formulazioni: una concentrazione di 20 mg/mL in fiale da 20 mL e una concentrazione di 100 mg/mL in fiale da 50 mL. Oltre a Rompun®, è venduta con diversi altri nomi commerciali, come Gemini®, AnaSed® e Sedazine®.
  • Scoprite se riuscite a leggere le espressioni facciali di questi gatti!
  • Dosaggio della xilazina per cani
Leggi anche  Malattia renale cronica nel cane: sintomi, cause e trattamenti

(Foto: gpointstudio | Getty Images)

Quella che segue è una linea guida per l’uso tipico del farmaco nei cani e non deve sostituire i consigli del veterinario per il vostro singolo animale domestico.

Il dosaggio della xilazina varia a seconda della taglia, del peso e delle condizioni mediche del cane. Il veterinario somministrerà il farmaco tramite iniezione, per via intramuscolare (IM) o endovenosa (IV). In genere, il dosaggio varia da 0,25 a 0,5 mg per libbra (0,5-1 mg/kg) se somministrato per via endovenosa o da 0,5 a 1 mg per libbra (1-2 mg/kg) se somministrato per via IM. Gli effetti della xilazina iniziano generalmente entro 10-15 minuti e possono durare fino a una o due ore. Tuttavia, questa durata può variare per ogni cane.

Get in Touch

Related Articles